Morbillo. Altri 159 contagi nell’ultimo mese. I casi nel 2017 salgono a 4.328, tre i decessi
Pubblicato il nuovo aggiornamento dell’Iss sulla diffusione della malattia nel nostro Paese. I casi tra gli operatori sanitari sono 288, erano 275 a fine luglio. I contagi, in generale, hanno interessato nell’88% dei casi persone non vaccinate, nel 7% persone vaccinate con 1 sola dose. L’età mediana dei pazienti si assesta a 27 anni. Il numero più alto dei contagi avvenuti nel 2017 è stato registrato nel Lazio (1.501). Il bollettino
31 AGO - Salgono a 4. 328 i casi di morbillo in Italia dall’inizio dell’anno, 159 dei quali registrati nell’ultimo mese. Decessi, invece, fermi a 3 dall’inizio dell’anno ad oggi. A renderlo noto è il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità riferito alla settimana dal 21 al 27 agosto.
Rispetto al bollettino divulgato il 1° agosto, riferito alla settimana dal 24 al 30 luglio, si registrano 13 nuovi casi tra gli operatori sanitari (288 da inizio anno). I contagi, in generale, hanno interessato nell’88% dei casi persone non vaccinate, nel 7% persone vaccinate con 1 sola dose. Considerato tutto l’anno, il numero più alto dei contagi registrato nel Lazio (1.501 casi nell’ultimo bollettino rispetto ai 1.533 di fine luglio), seguito da Lombardia (735 rispetto ai 665 di fine luglio) e Piemonte (607 contro i 603 di un mese fa). L’età mediana dei pazienti si assesta a 27 anni.
31 agosto 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy