Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 18 APRILE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Eurostat. In Europa i dati personali viaggiano nel 71% dei casi su internet (quelli sulla salute nel 22%). Ma l'Italia si ferma al 52%. Ancora insufficienti gli accorgimenti per la sicurezza 


Eurostat ha valutato l'utilizzo di Internet per la circolazione dei dati personali non solo per la salute (oltre un quinto degli utenti nell’Ue ha fornito nel 2016 on line dati relativi alla sua salute), ma considerando che molte attività online richiedono agli utenti di Internet di fornire un certo tipo di informazioni personali. Come va la sicurezza. Cosa fanno le aziende.

04 SET - I dati sulla salute, ma non solo, viaggiano ormai sempre più su Internet. La privacy garantisce una serie di diritti per gli utenti, ma quanto è sicura la rete?

Eurostat ha valutato questo parametro e lo ha fatto non solo per la salute (oltre un quinto degli utenti internet nell’Ue ha fornito nel 2016 on line dati relativi alla sua salute), ma considerando che molte attività online richiedono agli utenti di Internet di fornire un certo tipo di informazioni personali: i dettagli della carta di credito sono spesso necessari quando acquistano online; i dettagli di contatto quando compilano moduli online o creano account; coordinate di posizione quando si cerca la stazione di servizio più vicina, ecc.

Tra le persone nell'Ue che hanno utilizzato internet nell'anno precedente all'indagine del 2016, il 71% aveva fornito informazioni personali in linea. I tipi più comuni erano i dati di contatto (il 61% degli utenti internet), seguiti da dati personali come nome, data di nascita o numero di carta di identità (52%) e dettagli di pagamento, come la carta di credito o il conto bancario (40 %). Più di un quinto (22%) aveva fornito altre informazioni personali come le foto, la loro posizione o informazioni relative alla loro salute, occupazione o reddito.

La quota degli utenti di Internet che avevano fornito informazioni su Internet varia dal minimo del 31% in Romania al massimo del 92% in Lussemburgo. L’Italia è tra i Paesi che di meno hanno utilizzato la rete e si assesta al 52% contro la media Ue del 71 per cento.
Le generazioni più giovani sembrano fornire informazioni personali in linea più facilmente: più di tre quarti (78%) degli utenti di Internet ha dai 16 ai 24 anni e ha condiviso informazioni personali in linea, rispetto al 57% degli utenti di 65-74 anni.

Quasi 2 su 10 utenti di Internet UE usano il software anti-tracciamento
Gli utenti internet possono eseguire un numero di azioni diverse, separatamente o insieme, per controllare l'accesso alle informazioni personali su Internet. Quasi la metà degli utenti di Internet (46%) nell'Ue non ha consentito l'utilizzo di informazioni personali per scopi pubblicitari e il 40% ha limitato l'accesso al proprio profilo o contenuto nei siti di social networking.

Altre azioni intraprese sono state la lettura delle dichiarazioni sulla privacy prima di fornire informazioni personali (37%), verificando che il sito sia sicuro (37%), limitando l'accesso alla posizione geografica (31%) e richiedendo siti web per aggiornare o eliminare informazioni personali immagazzinate in linea (10 %).

Tra gli Stati membri dell'Ue, la quota degli utenti di Internet che avevano intrapreso almeno una delle azioni anti-tracciamento era la più alta a Lussemburgo (91%), Finlandia (87%) e Danimarca (85%).

Tra gli utenti internet di età compresa tra i 16 ei 24 anni nell'Ue, il 77% aveva intrapreso almeno una delle azioni anti-tracciamento, contro il 56% degli utenti di età compresa tra i 65 ei 74 anni.

Ad esempio, per modificare le impostazioni del browser per impedire o limitare la quantità di cookie sul computer/dispositivo o per utilizzare il software anti-tracciamento, altri modi per limitare l'accesso alle informazioni personali in linea . Più di un terzo degli utenti di Internet (35%) dell'Ue aveva modificato le impostazioni del browser per impedire o limitare la quantità di cookie memorizzati sul proprio computer, mentre il 17% utilizzava il software anti-tracciamento.

Tra gli Stati membri dell'Ue, la quota degli utenti di Internet che hanno cambiato le impostazioni del browser per prevenire o limitare la quantità di cookie è stato più alto in Lussemburgo (54%) e in Germania (49%), mentre la quota di coloro che hanno utilizzato il software anti-tracciamento  era il più alto in Estonia (31%).

Queste azioni erano più elevate per gli utenti di Internet più giovani di età compresa tra i 16 ei 24 anni rispetto ai soggetti anziani di età compresa tra i 65 ei 74 anni. Quasi il 40% degli utenti Internet più giovani ha limitato o impedito la quantità di cookie e il 19% ha utilizzato il software anti-tracciamento, rispetto a quasi un quarto degli utenti di Internet più anziani che hanno modificato l'impostazione del browser nei cookie (24%) e nel 14% tracciamento software.

Tre quarti degli utenti internet dell'Ue non presentano problemi di sicurezza
Tra i cittadini dell'Ue che hanno utilizzato internet durante l'anno precedente all'indagine 2015, tre quarti non hanno avuto problemi di sicurezza quando sono in linea. Tuttavia, il problema più comune che si è verificato è stato sconfiggere virus o infezioni informatiche simili, con conseguente perdita di informazioni e di tempo; questo è stato sperimentato dal 21% degli utenti di Internet nell'Ue.
Meno comune è stato l'abuso di informazioni personali e/o altre violazioni della privacy che il 3% degli utenti di Internet aveva affrontato e la perdita finanziaria a seguito di messaggi fraudolenti o di reindirizzamento su falsi siti web (3% degli utenti di Internet).
Tra gli Stati membri dell'Ue, circa 9 su 10 utenti internet in Repubblica Ceca (90%) e nei Paesi Bassi (89%) non hanno avuto problemi di sicurezza online. Tuttavia, il 41% degli utenti internet in Croazia e il 36% in Ungheria hanno dichiarato nel 2015 che il loro computer aveva identificato un virus o un'altra infezione.

La quota degli utenti di Internet di età compresa tra i 65 ei 74 anni dell'Ue che non hanno avuto problemi di sicurezza (80%) è leggermente superiore a quella degli utenti di Internet di età compresa tra i 16 ei 24 anni (72%). Tra i due gruppi di età, il problema più comune di sicurezza era l’eliminazione di un virus informatico o di un'altra infezione (24% dei giovani e il 16% degli utenti di Internet più anziani).

Le aziende
Avere una politica ICT formalmente definita indica che un'azienda è consapevole dei rischi a cui i propri sistemi ICT sono potenzialmente esposti. Avere una tale politica implica una strategia per salvaguardare i dati e le infrastrutture: 3 su 10 PMI dell'Ue hanno una politica di sicurezza ICT
Oggi praticamente tutte le imprese dell'Ue (98%) utilizzano computer e tra queste, solo il 32% dispone di una politica di sicurezza ICT formalmente definita. Per le grandi imprese , questa quota ha raggiunto il 72%, mentre è inferiore a un terzo per le PMI (31%).
Tra gli Stati membri dell'Ue, circa la metà di tutte le imprese che utilizzavano un computer in Svezia (51%) e Portogallo (49%) avevano questa politica, mentre era meno comune per le imprese in Ungheria (10%) e Polonia (13%) .
Rischio più comunemente affrontato: distruzione o corruzione dei dati
  
Tra gli altri, una politica di sicurezza ICT dovrebbe affrontare i seguenti tre tipi di rischi: distruzione o corruzione di dati dovuti a un attacco o a un altro incidente imprevisto;
la divulgazione di dati riservati a causa di attacchi di intrusione; l'indisponibilità dei servizi ICT a causa di un attacco esterno.
Nel 2015, il rischio di distruzione o di corruzione dei dati è stato il rischio più comunemente affrontato dalle imprese dell'Ue con una politica di sicurezza ICT (89%). Una percentuale minore delle imprese ha affrontato il rischio di divulgazione di dati riservati (81%) e il rischio di indisponibilità dei servizi ICT (71%) nelle loro politiche di sicurezza ICT.

Poiché la quota delle grandi imprese con una politica di sicurezza delle ICT è stata superiore a quella delle PMI, è anche più probabile che affrontino i diversi rischi. Nel 2015 il 93% delle grandi imprese ha affrontato i rischi di distruzione o di corruzione dei dati, rispetto all'89% delle PMI; L'85% ha affrontato i rischi di divulgazione di dati riservati, rispetto all'81% delle PMI; e il 78% ha affrontato i rischi di mancanza di disponibilità dei servizi ICT, rispetto al 70% delle PMI.

Tra gli Stati membri dell'Ue sono stati individuati in Cipro e in Ungheria (entrambi al 99%) e in Romania (97%) le maggiori quote di imprese con una politica di sicurezza in materia di ICT per rischiare la distruzione o la corruzione dei dati. Malta (92%), Irlanda e Regno Unito (91%) hanno registrato le quote più elevate delle imprese con una politica di sicurezza ICT che riguarda la divulgazione di dati riservati e l'Ungheria (87%) e l'Irlanda (85%) l'indisponibilità dei servizi ICT.

I servizi cloud
I servizi cloud offrono agli utenti di Internet la possibilità di salvare documenti, immagini, musica e altri file, indipendentemente dal dispositivo utilizzato; la nuvola apre anche possibilità di collaborare e condividere informazioni con altre persone. Nel 2016, un terzo (32%) di persone nell'Ue che aveva utilizzato Internet entro i 3 mesi precedenti all'indagine aveva utilizzato servizi cloud con un aumento di 5 punti percentuali rispetto al 2014.
Tra gli Stati membri, la quota degli utenti cloud è passata da poco più di un quinto in Polonia (21%) a quasi la metà di tutti gli utenti di Internet in Svezia (48%). Rispetto al 2014, questa azione è cresciuta maggiormente in Ungheria e in Romania (+14 punti percentuali), mentre è rimasta stabile o quasi stabile in Germania, Francia e Austria. L’Italia è al 29 per cento

I servizi cloud più popolari tra i più piccoli utenti internet dell'UE
Nell'Ue, il 44% degli utenti Internet di età compresa tra i 16 ei 24 anni ha approfittato dei servizi cloud, mentre la quota più bassa è stata registrata tra gli utenti di Internet anziani dai 65 ai 74 anni, di cui il 19% ha utilizzato questi servizi.
Nel 2016, l'utilizzo dei servizi cloud era più diffuso tra i giovani utenti dei Paesi bassi (66%) e Svezia (60%) e tra i più anziani utenti di Paesi bassi e Lussemburgo (38%) e Regno Unito (29%). L’Italia è al 29% in generale, al 37% tra i giovani e al 20% tra i più anziani.
Invece di costruire o ampliare la propria infrastruttura IT, le aziende possono accedere a risorse di calcolo come i servizi cloud ospitati su Internet. Nel 2016, praticamente tutte le imprese dell'Ue (97%) avevano accesso a Internet. Tra queste, il 22% ha acquistato servizi cloud computing rispetto al 19% nel 2014. Questa quota è stata notevolmente più elevata per le grandi imprese (45%) che per le PMI (21%).
Tra gli Stati membri dell'Ue, l'acquisto di servizi cloud da parte delle imprese nel 2016 è stato più comune in Finlandia (57%), Svezia (49%) e Danimarca (42%). L’Italia è al 22 per cento.

Principali scopi dei servizi cloud: hosting e-mail e archiviazione di file
Le aziende possono acquistare servizi cloud per svariati scopi, ad esempio ospitare i propri sistemi di posta elettronica o database, archiviare file, utilizzare applicazioni software e molti altri. Tra le imprese dell'Ue che hanno acquistato i servizi cloud nel 2016, i due obiettivi più comuni sono stati l'hosting di sistemi di posta elettronica (65%) e la memorizzazione di file in forma elettronica (62%). Le imprese usano comunemente anche i servizi cloud per ospitare i loro database (44%) e utilizzare il software per ufficio (41%).

Con questa tecnologia le aziende possono inoltre accedere a applicazioni software più avanzate e specializzate, ad esempio per software di finanza o contabilità (32% delle imprese) o dal software di gestione dei rapporti con la clientela (27%).
Per PMI e grandi imprese, gli scopi principali per l'acquisto di servizi cloud sono stati la memorizzazione di file (62%) che di hosting di sistemi di posta elettronica (65% delle PMI e 54% delle grandi imprese).

Considerando questi due scopi tra le imprese degli Stati membri dell'Ue, oltre l'80% delle imprese in Italia (85%) e Slovacchia (82%) hanno utilizzato i servizi cloud per l'hosting di sistemi di posta elettronica, mentre più del 70% delle imprese in Irlanda (75%) e Cipro (72%) hanno utilizzato la cloud per archiviare file elettronicamente.
 

 


04 settembre 2017
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer ICT1
spacer ICT6

Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy