Covid. Il bollettino: oggi 20.709 nuovi casi ma rapporto positivi tamponi scende sotto 10%. I morti sono 684, centouno in meno di ieri
Calano anche i ricoveri, sia ordinari (- 357) che in terapia intensiva (- 47). Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono la Lombardia (+ 3.425), il Veneto (+2.782), la Campania (+1.842), il Lazio (+1.791), la Puglia (+1.668), l’Emilia Romagna (+1.569) e il Piemonte (+1.568).
02 DIC - Buone notizie dai dati di monitoraggio quotidiano dell’epidemia: se è vero che i nuovi casi salgono di 1.359 unità rispetto a ieri per un totale di 20.709 diagnosi di positività a fronte di 207.709 tamponi, il rapporto positivi tamponi scende sotto la soglia del 10%, assestandosi al 9,9% contro il 10,6% di ieri quando si erano registrati 19.350 casi ma su un totale di 182.100 tamponi.
Scendono i decessi con 684 morti Covid segnalati nelle ultime 24 ore (ieri se ne erano registrati 785) e calano anche i ricoveri, sia in area non critica (357 in meno di ieri) che in Terapia intensiva 47 in meno di ieri.
Attualmente risultano ospedalizzati 32.454 pazienti in area non critica e 3.616 in TI. Calano poi di 18.311 unità anche le persone in isolamento domiciliare che oggi risultano essere 725.160 (ieri erano 743.471).
Salgono i guariti (+ 38.740 rispetto a ieri) e scendo gli attualmente positivi (- 18.715). In totale le persone guarite ad oggi sono 823.335 e quelle attualmente positive 761.230.
Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono la Lombardia (+ 3.425), il Veneto (+2.782), la Campania (+1.842), il Lazio (+1.791), la Puglia (+1.668), l’Emilia Romagna (+1.569) e il Piemonte (+1.568).
02 dicembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy