15 MAG - Al via il potenziamento e al restyling del reparto di ostetricia e gineocologia dell'ospedale di Città di Castello (Perugia. Importante il contributo dell'associazione Matty & Co che ha donato un cardiotocografo digitale subacqueo per il monitoraggio costante del battito cardiaco fetale anche durante il travaglio e il parto in acqua.
"Dotato di sistema telemetrico senza fili per la rilevazione mobile del battito cardiaco fetale e delle contrazioni uterine tramite sonde impermeabili - ha spiegato il direttore della struttura complessa, Donatello Torrioli - il nuovo cardiotocografo risulta ideale per travagli e parti in acqua nella più completa sicurezza per la donna e per il nascituro, dal momento che rende possibile il monitoraggio sia in vasca sia durante la deambulazione o gli spostamenti in fase di travaglio".
Il progetto di ristrutturazione e restyling, che sarà realizzato grazie all'operato dei volontari dell'associazione Matty & Co., prevede, riferisce l'Usl in una nota, la personalizzazione cromatica del reparto e di una sala travaglio-parto e l'allestimento di accessori come corde, passamano, sbarre, tappeti e palloni che, insieme al travaglio e parto in acqua, rientrano nelle tecniche non farmacologiche per il contenimento del dolore. Inoltre, per contribuire ad abbellire, umanizzare e vivacizzare il reparto, l'azienda ha promosso il progetto "Scatti di vita" con esposizione di alcune fotografie di neonati e mamme.
Direttore generale
Ernesto Rodriquez