Ospedale Mazzini di Teramo, inaugurate la Pet e due risonanze magnetiche
La Pet nuova Pet è dotata di sistema Discovery MI Gen2, mentre le nuove risonanze magnetiche sono da 3 Testa e da 1,5 Tesla . Per il presidente Marsilio, l’assessore Verì e il dg Di Giosia la nuova dotazione strumentale combatterà la mobilità passiva richiamando, anzi, azienda da fuori Asl.
13 MAG - Inaugurati all’ospedale Mazzini di Teramo la nuova Pet con sistema Discovery MI Gen2 e di due risonanze magnetiche, da 3 e 1,5 tesla. “Questo è un giorno da scrivere negli annali”, ha detto il direttore generale
Maurizio Di Giosia, che ha parlato del “superamento di un gap nella nostra dotazione di tecnologie pesanti. Con l’acquisizione della Pet abbiamo praticamente concluso un percorso di dotazione strumentale fondamentale per la diagnosi di numerose discipline specialistiche”.
Un passo avanti importante, ha ribadito con forza il direttore generale, soprattutto perché “così diamo risposte ai bisogni di circa duemila cittadini teramani che ogni anno debbono recarsi fuori regione per sottoporsi a un esame Pet. Tutto questo è stato possibile grazie all’appoggio della Regione, che ci è sempre accanto, e che ha sostenuto il nostro piano infrastrutturale”.
Il presidente della Regione
Marco Marsilio ha sottolineato l’alto livello tecnologico del macchinario, il primo di questo tipo in Italia: “E’ un servizio importante per tutti i cittadini dell’Abruzzo e un nuovo passo avanti per combattere la mobilità passiva, già dai prossimi mesi”.
“Inauguriamo un apparecchio di grande contenuto tecnologico e di grande appropriatezza”, ha sottolineato l’assessore alla Salute
Nicoletta Verì, “che per l’altissimo livello di prestazioni potrà dare risposte non solo agli abitanti della provincia di Teramo ma costituirà un importante elemento per invertire la tendenza e richiamare pazienti anche di fuori Asl”.
13 maggio 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Abruzzo
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy