Leone: “Avviare la riorganizzazione della medicina territoriale”
Dati pubblicati sul Corriere della Sera “vedono la Basilicata al quarto posto in Italia per assistenza domiciliare integrata rispetto al totale degli over 65 nel 2020. Per tale ragione serve avviare , già dal 2022, il potenziamento dell’assistenza domiciliare e la riorganizzazione della medicina territoriale inserendo la questione tra i punti chiave della riforma dell’assistenza alla non autosufficienza prevista dal Pnrr”.
15 DIC - “La Regione Basilicata condivide gli obiettivi della proposta sull’assistenza domiciliare, formulata dalle principali organizzazioni impegnate nella tutela dell’anziano. Si tratta di una proposta che centra in pieno gli obiettivi della riforma nazionale dell'assistenza agli anziani non autosufficienti prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)”.
Lo ha detto, attraverso l’ufficio stampa, l’assessore alla Salute e alle Politiche sociali
Rocco Leone, commentando i dati pubblicati sul
Corriere della Sera, che “vedono la Basilicata al quarto posto in Italia per assistenza domiciliare integrata rispetto al totale degli over 65 nel 2020”.
“Per tale ragione - ha aggiunto Leone - serve avviare, già dal 2022, il potenziamento dell’assistenza domiciliare e la riorganizzazione della medicina territoriale inserendo la questione tra i punti chiave della riforma dell’assistenza alla non autosufficienza prevista dal Pnrr. In Basilicata, come ha rilevato anche il
Corriere della Sera - ha concluso l’assessore - siamo sulla strada giusta”.
15 dicembre 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Basilicata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy