San Carlo di Potenza. Nuova organizzazione del Dipartimento ortopedico
Raggruppati i settori ortopedici dei presidi di Potenza, Melfi, Lagonegro e Villa d’Agri, garantendo così “una risposta ambulatoriale adeguata e propedeutica a un percorso chirurgico, con ambulatori articolati per settori anatomici”. La nuova riorganizzazione prevede iter specifici per patologie legate a spalla e gomito, mano e polso, anca e ginocchio, e piede e caviglia. Attivo anche ambulatorio di traumatologia dello sport.
12 MAG - Maggiore specializzazione, con minori tempi di attesa e visite mirate in relazione alle specificità del paziente: sono questi, in sintesi, i principali effetti della riorganizzazione del Dipartimento ortopedico traumatologico dell’azienda ospedaliera San Carlo, illustrati nel pomeriggio di ieri, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa.
Il Dipartimento raggruppa i settori ortopedici dei presidi ospedalieri di Potenza, Melfi, Lagonegro e Villa d’Agri (Potenza), garantendo così: “una risposta ambulatoriale adeguata e propedeutica - ha detto il dg del San Carlo,
Giuseppe Spera - a un percorso chirurgico, con ambulatori articolati per settori anatomici”.
La nuova riorganizzazione, infatti, prevede iter specifici per patologie legate a spalla e gomito, mano e polso, anca e ginocchio, e piede e caviglia. È anche attivo un ambulatorio di traumatologia dello sport.
“Questo è un momento importante per il Dipartimento – ha proseguito Spera - e con questa nuova organizzazione si intende dare al cittadino una risposta più efficace e approfondita per un ospedale che deve dedicarsi all’alta complessità come il San Carlo. Le patologie legate alla branca ortopedica saranno molto più approfondite e segmenti definiti. I pazienti troveranno quindi una specializzazione più accentuata, e potranno prenotare una vista in relazione al segmento ortopedico specifico, così da avere una risposta più efficace e rapida con uno specialista, e quindi una cura mirata”.
12 maggio 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Basilicata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy