Omceo Caserta. Carlo Manzi eletto presidente, è il più giovane d’Italia
L’elezione al termine del consiglio direttivo convocato dopo le dimissioni di Maria Erminia Bottiglieri per motivi personali. Carlo Manzi, 39 anni, dal 2014 a oggi ha ricoperto la carica elettiva di vicepresidente dell’Ordine di Caserta. “Lavoreremo in continuità con quanto di buono già costruito, cercando di focalizzarci maggiormente sulle esigenze della categoria e dei cittadini”, ha detto il neo presidente Omceo.
30 NOV - È
Carlo Manzi il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta. L’elezione al termine del consiglio direttivo convocato dopo le dimissioni di
Maria Erminia Bottiglieri. “Sono onorato ed emozionato, questo momento rappresenta un traguardo importante, ma al contempo la continuazione di un percorso che ho tracciato fianco a fianco con gli amici e consiglieri dell’Ordine, ai quali rivolgo un sentito ringraziamento”, queste le prime parole del presidente, il più giovane a ricoprire questo ruolo in Italia.
“Lavoreremo - ha detto ancora Manzi - in continuità con quanto di buono già costruito, cercando di focalizzarci maggiormente sulle esigenze della categoria e dei cittadini. Ci renderemo portavoce dei diritti di tutti i colleghi, ci occuperemo di formazione ECM, ci proporremo ai tavoli di programmazione del fabbisogno sia di professionisti sanitari che di richieste di salute”.
"Oltre alla mia personale soddisfazione - ha aggiunto il neo presidente -, vorrei evidenziare l’importante segnale di unità, affidabilità e serietà istituzionale che i consiglieri dell’Ordine hanno mostrato, eleggendo all’unanimità anche il nuovo vicepresidente, il dottore
Pasquale Liguori, che sicuramente rivestirà il ruolo con esperienza e competenza, e il nuovo segretario, la dottoressa
Maria Erminia Bottiglieri, confermando la volontà comune di non interrompere il percorso intrapreso. Completa l’esecutivo il tesoriere, il dottore
Giovanni Cerullo, confermato nel ruolo per l’ottimo lavoro svolto”.
Carlo Manzi, 39 anni, cresciuto a Caserta, ha effettuato gli studi Universitari tra Napoli e Caserta. Medico chirurgo dal 2007, specialista in Igiene e Medicina Preventiva dal 2012, nel 2019, risultato vincitore di concorso, inizia la sua attività di dirigente medico presso le direzioni mediche di presidio ospedaliero, prima in ASL Salerno e poi in ASL Caserta.
Nel triennio 2010 – 2012 è stato eletto componente del Consiglio Universitario Nazionale – CUN, rappresentando i medici in formazione specialistica presso il Ministero dell’Università. Dal 2014 a oggi ha ricoperto la carica elettiva di vicepresidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Caserta.
30 novembre 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Campania
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy