Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 18 APRILE 2025
Campania
segui quotidianosanita.it

Odontoiatria. In Campania nasce il primo Coordinamento dei presidente iscritti all’Albo  

L’obiettivo del Coordinamento è creare un fronte comune per migliorare la qualità dell’assistenza odontoiatrica, garantire il rispetto delle regole e promuovere una corretta informazione ai cittadini. “Solo con un’azione congiunta possiamo affrontare con efficacia le sfide che il nostro settore sta vivendo e garantire la massima tutela dei cittadini”, ha dichiarato il coordinatore Pietro Rutigliani al termine dell’incontro.

12 MAR - Si è svolta ieri la prima riunione del Coordinamento dei Presidenti degli iscritti all'Albo degli Odontoiatri della Regione Campania, presso l'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli, un'iniziativa volta a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore.

“La nascita di questo Coordinamento rappresenta un passo importante per la professione odontoiatrica in Campania. Solo con un’azione congiunta possiamo affrontare con efficacia le sfide che il nostro settore sta vivendo e garantire la massima tutela dei cittadini”, dichiara in una nota il coordinatore Pietro Rutigliani al termine dell’incontro.

Durante l’incontro di ieri, aggiunge Claudio Gammella, vice presidente Commissione Albo Odontoiatri (CAO) di Napoli, sono stati affrontati temi di grande rilevanza per la professione e per la tutela della salute pubblica, tra cui l’informazione in ambito sanitario, la disciplina delle Società tra Professionisti (STP), le misure più efficaci per contrastare l'esercizio abusivo della professione, l’aggiornamento delle recenti normative in sanità, la dematerializzazione della ricetta bianca.

L’obiettivo del Coordinamento è quello di creare un fronte comune per migliorare la qualità dell’assistenza odontoiatrica, garantire il rispetto delle regole e promuovere una corretta informazione ai cittadini. In particolare, è stata evidenziata la necessità di un maggiore controllo sulle pratiche illegali che mettono a rischio la salute dei pazienti e di una regolamentazione più chiara per le società che operano nel settore.

Il Coordinamento continuerà a lavorare per sviluppare proposte concrete da sottoporre alle istituzioni competenti, con l’obiettivo di migliorare il quadro normativo e contrastare le criticità che affliggono la professione.

12 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Campania

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy