Tumore. Da Prometeus uno spettacolo per curare con l’arte e sostenere la ricerca
Il 9 giugno, presso il Chiostro di Santo Spirito in Saxia, alcune pazienti oncologiche porteranno in scena alcune parti salienti del celebre musical “West Side Story”. Fortunato (Ao San Giovanni, presidente Prometeus): “L‘evento rafforza il concetto di un percorso oncologico che ha l’obiettivo di rigenerare attraverso l’arte e racconta di come la bellezza possa, non solo restare intatta, ma anzi risultare accresciuta, in intensità e consapevolezza”. I fondi raccolti andranno a finanziare la ricerca
08 GIU - Le donne con tumore diventano per una serata ballerine e mostrano come anche in un percorso difficile come quello oncologico, l’arte e la cura di sé possano aiutare a conservare, anzi ad accrescere, la bellezza e la consapevolezza del proprio essere. A promuovere lo spettacolo, domani, giovedì 9 giugno 2022, alle 19,30 presso il Chiostro di Santo Spirito in Saxia, è la Fondazione Prometeus per la ricerca e la formazione in campo oncologico. Lo spettacolo si intitola “Breast Side Story – Insieme per la Ricerca contro ogni indifferenza”. Alcune pazienti oncologiche porteranno in scena alcune parti del celebre musical “West Side Story” grazie al laboratorio di circa due mesi “nell’Arte del Musical” a cura della coreografa Azzurra Russo.
Le “ballerine per una sera” saranno vestite, truccate e acconciate e indosseranno parrucche pettinate secondo lo stile Anni ‘50 le stesse al termine dell’evento, verranno donate alla Banca della Parrucca, progetto di comodato d’uso gratuito a favore delle pazienti oncologiche, nato nel 2011 grazie all’accordo tra Prometeus e Tricostarc. Accanto a loro le magnifiche cantrici del Coro in rosa delle “Belle Note” che accompagneranno la serata cantando pezzi ispirati a West Side Story.
“Con questo evento la Fondazione Prometeus ribadisce il concetto che vede le donne impegnate in un percorso oncologico che ha l’obiettivo di rigenerare attraverso l’arte”, dichiara in una nota
Lucio Fortunato direttore senologia dell'Ao San Gionanni e presidente della Fondazione. “In questo caso l’arte del ballo e del canto e della cura di sé che purifica il dolore e racconta di come la bellezza possa, non solo restare intatta, ma anzi risultare accresciuta, in intensità e consapevolezza. Prendersi cura di sé stessi in un momento così difficile innalzare la qualità della propria quotidianità che si nutre anche di passione e costruisce il futuro partendo da tutto ciò che è stato e dalle difficoltà superate”, conclude Fortunato.
I fondi raccolti con la serata saranno destinati alla ricerca.
Alla serata saranno presenti personaggi dello spettacolo e professionisti del mondo sanitario che, da sempre, sono vicini alla Fondazione Prometeus. Tra essi
Ilaria D’Amico, Gigi Buffon e tanti altri sensibili al tema.
08 giugno 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy