Consip. Al via due nuove gare per 65 Acceleratori lineari e 123 Gamma camere
Le due merceologie - 62 Acceleratori lineari e 123 fra Gamma camere e Sistemi Gamma camera CT di ultima generazione per un valore rispettivamente di 130 e circa 65 mln di euro - per la prima volta oggetto di un Accordo Quadro Consip, sono state sviluppate in collaborazione con le società scientifiche di settore Airo, Aifm, Aimn
09 GIU -
Consip ha pubblicato due nuove gare in ambito sanitario funzionali ai progetti Pnrr nel quadro della Missione 6 (Salute), componente 2 “Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Ssn” – “Investimento 1.1 - Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero”.
Si tratta di due merceologie che Consip affronta per la prima volta con una propria iniziativa:
62 Acceleratori lineari e sistemi per la radioterapia (gating respiratorio, controllo del posizionamento del paziente, dosimetria in vivo), del valore di circa 130 milioni di euro.
78 Gamma camere (camere a doppia testata per le più ampie applicazioni diagnostiche di medicina nucleare) e 45 Sistemi Gamma camera/CT (per tutte le applicazioni di medicina nucleare che richiedano maggiore accuratezza nella localizzazione di punti anatomici di interesse diagnostico) del valore di circa 65 milioni di euro.
Entrambe le iniziative - che si aggiungono a quelle già pubblicate per ecotomografi, apparecchiature di radiologia e tomografi PET/CT - sono riservate agli acquisti della PA finanziati attraverso i fondi del Pnrr e sono destinate alla sostituzione del parco macchine obsoleto a seguito della raccolta dei fabbisogni effettuata dal Ministero della Salute con Regioni e Province autonome.
Lo strumento dell’Accordo Quadro con più aggiudicatari – che avrà per entrambe le iniziative una durata di 1 anno dall’attivazione (più eventuali ulteriori 6 mesi di proroga) e consentirà la stipula di contratti della durata di 12 mesi – garantisce la più ampia scelta per le Amministrazioni. In particolare, accanto al criterio della priorità in base alla graduatoria di merito, è stato introdotto anche il criterio della “scelta tecnica”, che consentirà di ordinare apparecchiature e sistemi a qualsiasi aggiudicatario qualora sussistano motivazioni tecniche o cliniche.
Al fine di selezionare apparecchiature di ultima generazione, ad elevato grado di accuratezza e corredate dalle più efficienti soluzioni innovative, in entrambe le gare il criterio di aggiudicazione è l’offerta economicamente più vantaggiosa con il miglior rapporto qualità/prezzo: 80 punti tecnici e 20 punti economici.
Nello specifico, per l’assegnazione del punteggio tecnico:
- nella gara “Acceleratori lineari” si prevede una valutazione anche attraverso una relazione tecnica e un video-demo, secondo regole e condizioni redatte in collaborazione con la Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO) e la Associazione Italiana Fisica Medica (AIFM).
- nella gara “Gamma camere” si prevede una valutazione anche attraverso bioimmagini di pazienti reali ed esiti delle prove funzionali secondo gli standard internazionali del NEMA. I protocolli che ne definiscono regole e condizioni di presentazione sono stati redatti in collaborazione con la Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN) e la Associazione Italiana Fisica Medica (AIFM).
Il termine di presentazione delle offerte è fissato al 23 giugno 2022 per l’AQ Acceleratori lineari e al 24 giugno 2022 per l’AQ Gamma Camere. L’attivazione dei relativi contratti è prevista per il primo trimestre 2023.
09 giugno 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy