Fumo. Nas scoprono 5 distributori automatici che consentivano acquisto ai minori
I punti di rivendita, due ad Ancona e tre a Torino, sono stati segnalati all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, a cui compete l’applicazione delle sanzioni pecuniarie fino a un valore di 250 euro. I controlli dei Nas sui distributori stanno proseguendo in tutta Italia.
06 SET - I Carabinieri dei Nas di Torino ed Ancona hanno scoperto 5 tabaccherie al cui esterno erano stati installati altrettanti distributori automatici che consentivano a chiunque (indipendentemente dall’età) di acquistare tabacchi, a dispetto della normativa che vieta la vendita di sigarette ai minori di 18 anni.
In particolare, spiega una nota del Nas, i militari del Nucleo piemontese hanno individuato 3 esercizi muniti dell’apposito congegno, funzionante anche in orario di apertura del negozio, 2 dei quali permettevano l’acquisto di tabacchi inserendo nell’alloggiamento un qualsiasi cartellino rigido delle dimensioni di una tessera magnetica (scheda di una lavanderia, di un distributore di carburanti, di un’associazione, etc.). L’altro distributore addirittura consentiva di comprare pacchetti di sigarette semplicemente inserendo il denaro contante (senza quindi richiedere l’introduzione di un documento).
Identica situazione è stata riscontrata dai Carabinieri del Nas di Ancona in 2 tabaccherie (una nella provincia anconetana e una quella di Fermo).
“La circostanza che anche dei bambini potessero acquistare tabacchi – affermano i Nas nella nota - consente di valutare appieno la pericolosità della condotta dei responsabili delle 5 tabaccherie, che sono stati segnalati all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (A.A.M.S.), competente per l’applicazione delle sanzioni pecuniarie fino a un valore di 250 euro”.
Il servizio di controllo dei Carabinieri dei Nas sta proseguendo le ispezioni in tutta Italia.
06 settembre 2012
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy