Sicilia. Rosario Crocetta (Pd) ha vinto le elezioni regionali
Sarà l’esponete democratico candidato del cartello Pd-Udc il prossimo presidente della Regione Siciliana. Governare non sarà però facile dato che non ha conquistato la maggioranza dei seggi del parlamento dell’Isola. Successo di Grillo. Debacle del Pdl. Vedi tutti i risultati.
30 OTT - La Sicilia per la prima volta dal dopoguerra sarà governata da una giunta di centrosinistra. A guidarla l’ex sindaco di Gela Rosario Cancellieri del Pd che ha vinto con il 30,5% dei voti, capeggiando una lista basata sull’alleanza tra il partito di Bersani e quello di Casini.
Al secondo posto si piazza il candidato della lista presentata da Pdl e Destra e altre forze minori Nello Musumeci che prende il 25,7% dei voti, mentre il partito di Alfano si ferma al 12,9% (- 20% rispetto alle precedenti elezioni).
La vera sorpresa è stata però la forte affermazione del cadidato del Movimento 5 stelle Giancarlo Cancellieri che ha preso il 18% dei voti, facendo del partito di Beppe Grillo il primo della Sicilia per numero di voti.
La vera sorpresa è stata però la forte affermazione del cadidato del Movimento 5 stelle Giancarlo Cancellieri che ha preso il 18% dei voti, facendo del partito di Beppe Grillo il primo della Sicilia per numero di voti.
Ma l'elemento più controiverso resta senz'altro l'astensionismo: il 52,6% degli aventi diritto ha infatti deciso di disertare le urne. E anche questo è un record.
Il nuovo Parlamento siciliano sarà così composto: la coalizione di Crocetta arriva complessivamente 30 deputati (14 del Pd, 11 dell'Udc e 5 della lista "Crocetta"); il Movimento 5 Stelle avrà 15 seggi; il Pdl 12 seggi; 4 seggi ciascuno al Cantiere popolare di Saverio Romano e alla lista Musumeci presidente
Vedi tutti i risultati.
30 ottobre 2012
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy