Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Cronache
segui quotidianosanita.it

Fine vita. Centrodestra Toscana: “Verificare conformità legge a Statuto della Regione”. Giani: “Non si torna indietro”


I capigruppo in Consiglio regionale della Toscana di Forza Italia, Marco Stella, di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, e della Lega, Elena Meini, replicano al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani (Pd), che oggi ha accusato il centrodestra di “strumentalizzazione politica”, e affermano: “La strumentalizzazione politica, in questa vicenda, l'hanno fatta Pd, M5S e Italia Viva, approvando leggi di competenza del Parlamento nazionale solo per piantare una bandierina ideologica a fini elettorali”.

17 FEB -

“Nessuna strumentalizzazione da parte nostra, a maggior ragione su un tema così delicato. Anzi, proprio per questa ragione, vogliamo andare fino in fondo e pertanto abbiamo presentato un ricorso al Collegio di garanzia statutaria per chiedere se la legge approvata dal Consiglio regionale della Toscana nei giorni scorsi in materia di assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito, in assenza di una legge statale che assicuri la necessaria uniformità, risulti conforme allo Statuto della Regione”.

Così i capigruppo in Consiglio regionale della Toscana di Forza Italia, Marco Stella, di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, e della Lega, Elena Meini, replicano al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani (Pd), che oggi ha accusato il centrodestra di “strumentalizzazione politica”, e affermano: “La strumentalizzazione politica, in questa vicenda, l'hanno fatta Pd, M5S e Italia Viva, approvando leggi di competenza del Parlamento nazionale solo per piantare una bandierina ideologica a fini elettorali”.

“Il ricorso al Collegio di garanzia statutaria - spiegano i capigruppo di Fdi, Lega e Forza Italia - è uno strumento previsto dallo Statuto della Toscana proprio per consentire che i consiglieri, in caso di dubbio, possano verificare se ci sia corrispondenza tra lo Statuto regionale e la legge che è stata approvata. Noi, dal primo istante, abbiamo dichiarato pubblicamente la nostra ferma convinzione che i temi normati dall'Assemblea toscana siano materia di esclusiva competenza del Parlamento italiano, come già evidenziato tempo fa da sentenze della Corte costituzionale e da un pronunciamento dell'Avvocatura dello stato. L'effetto immediato è che l'iter di promulgazione della legge sul suicidio assistito si blocca finché il Collegio non si esprime”.

Intanto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha detto a Rai Radio 1, ospite di ‘Un Giorno da Pecora’: “Tornare indietro sulla legge sul fine vita? Assolutamente no, io ritengo che sia un servizio, tanto che dopo aver approvato questa legge vi dico che ho avuto l'incoraggiamento e la richiesta di andare avanti da tantissime persone”.



17 febbraio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy