Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 19 LUGLIO 2025
Cronache
segui quotidianosanita.it

Cybersicurezza. L’UE stanzia 145,5 milioni di euro, anche per ospedali e erogatori di assistenza sanitaria 


Un primo bando di finanziamento ha una dotazione di 55 milioni, 30 dei quali saranno destinati a migliorare la capacità di ospedali ed erogatori di assistenza sanitaria a rilevare, monitorare e rispondere alle minacce informatiche, in particolare i ransomware, rafforzando così la resilienza del sistema salute in Europa. Un altro bando da 90,5 milioni sosterrà lo sviluppo dell'AI e di nuovi strumenti per cybersicurezza e la tutela della privacy. I BANDI

17 GIU - La Commissione europea mette a disposizione 145,5 milioni di euro per consentire alle PMI e alle pubbliche amministrazioni di implementare soluzioni di cybersicurezza e adottare i risultati della ricerca su questo fronte. Lo annuncia una nota della Commissione Europea, che a tal fine ha pubblicato due inviti a presentare proposte.

Il primo bando fa parte del programma Europa digitale e ha una dotazione di 55 milioni di euro. Di questi, 30 milioni saranno dedicati a migliorare la cybersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria, aiutandoli a rilevare, monitorare e rispondere alle minacce informatiche, in particolare i ransomware. “Ciò rafforzerà la resilienza del sistema sanitario europeo, in particolare nell'attuale contesto geopolitico, allineandolo al piano d'azione dell'UE sulla cybersicurezza negli ospedali e nell'assistenza sanitaria”, spiega la nota della Commissione Europea.

Il secondo bando, nell'ambito del programma Orizzonte Europa, dispone di un bilancio di circa 90,5 milioni di euro e sosterrà l'uso e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa per le applicazioni di cybersicurezza, nuovi strumenti e processi avanzati per la cybersicurezza operativa, tecnologie che migliorano la privacy e la crittografia post-quantistica.

Il termine per la presentazione delle candidature al primo invito è il 7 ottobre, mentre per il secondo è il 12 novembre. I criteri di ammissibilità e tutti i documenti relativi agli inviti sono disponibili sul portale Finanziamenti e appalti.

17 giugno 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy