Malattie della povertà. Inmp: "Nel 2013 assistite 4mila persone"
Questo il bilancio dei 6 progetti dell'Istituto, finanziati dal Ministero della Salute, che hanno riguardato l’impiego di dispositivi medici su misura, in campo oculistico, dermatologico, odontoiatrico, infettivologico, otorinolaringoiatrico, ginecologico e materno-infantile.
19 DIC - Presentati oggi a Roma i risultati ottenuti dai 6 progetti di clinica sociale realizzati nel corso del 2013 dall'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (Inmp). Le iniziative, finanziate dal Ministero della Salute, hanno riguardato l’impiego di dispositivi medici su misura, a favore di fasce deboli della popolazione, in campo oculistico, dermatologico, odontoiatrico, infettivologico, otorinolaringoiatrico, ginecologico e materno-infantile.
Nell’ambito di questi progetti, che si affiancano all’attività quotidiana del poliambulatorio dell’Inmp, sono state accolte e curate circa 4.000 persone che, verosimilmente, avrebbero avuto difficoltà ad accedere alla piena assistenza sanitaria, per motivi sociali, linguistici, culturali ed economici. Sono stati gratuitamente forniti 1.021 paia di occhiali, 225 protesi dentarie con 500 sedute di igiene orale, protesi acustiche di ultima generazione, dispositivi contraccettivi, test rapidi per l’Hiv e la sifilide. A tutti i pazienti è stata data la possibilità di una presa in carico globale e transdisciplinare, mediante supporti psicologici, counselling mirati, attività di mediazione transculturale, visite specialistiche multidisciplinari, prestazioni infermieristiche, cure e medicazioni per ulcere cutanee complesse.
19 dicembre 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy