Inchiesta Parma. Revocati gli arresti domiciliari per Lucherini di Ibsa Italia
Nell'ambito dell'inchiesta Pasimafi, il Tribunale del riesame di Bologna ha revocato la misura degli arresti domiciliari a carico di Enzo Lucherini, direttore commerciale della casa farmaceutica Ibsa Italia, accogliendo il ricorso della difesa.
30 MAG - Il Tribunale del riesame di Bologna, il 27 maggio 2017, ha revocato la misura degli arresti domiciliari a carico di
Enzo Lucherini, direttore commerciale della casa farmaceutica Ibsa Italia, accogliendo il ricorso della difesa.
La misura era stata disposta dal G.I.P. di Parma in relazione all’inchiesta Pasimafi, che ha coinvolto diverse aziende farmaceutiche e che nei giorni scorsi aveva portato all’arresto di numerose persone tra cui
Guido Fanelli - estensore tecnico della Legge sulla Terapia del dolore e presidente della commissione nazionale di attuazione della stessa legge.
Gli avvocati
Fabrizio Manganiello dello Studio Legale La Scala ed
Edoardo Rossi, difensori di Lucherini, avevano presentato ricorso contro l’applicazione della misura deducendo l’assenza, non solo delle esigenze cautelari, ma anche dei gravi indizi di colpevolezza per i reati contestati al proprio assistito.
30 maggio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy