Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 01 DICEMBRE 2023
Cronache
segui quotidianosanita.it

Tumori alla laringe. Tirelli: “Italia primatista mondiale, bene nuove tasse su tabacco”


Il plauso al provvedimento, inserito nel decreto Monti, è giunto dal direttore del Dipartimento di Oncologia Medica dell’Istituto Tumori di Aviano. Lo specialista, promuovendo l'iniziativa, ha sottolineato l'importanza di applicare le stesse norme anche per i superalcolici.

19 DIC - Da una ricerca della Doxa svolta in collaborazione con l'Istituto Mario Negri è emerso che l'aumento della tassazione delle sigarette è stato accolto favorevolmente dalla maggioranza degli italiani, sia non fumatori che fumatori. Anche per Umberto Tirelli, direttore del Dipartimento di Oncologia medica dell’Istituto Tumori di Aviano, è risultato opportuno prendere ad esempio Francia che "ha deciso di puntare su tasse anti-crisi benefiche per la salute, che, oltre a dare respiro alle casse dello Stato, rendano meno appetibili anche i vizi poco salutari con l'aumento del prezzo del tabacco del 6% entro l'anno e una tassa sull’alcol a partire dal 2012”.
La tassazione sul tabacco, inserita nell'ultima Manovra del Governo, secondo Tirelli dovrebbe servire da deterrente per contrastare un’epidemia che ci vede primatisti mondiali dei tumori della laringe, la cui incidenza, specie nel Nord-est, è la più alta nel mondo. La causa principale di questo triste primato è, secondo lo specialista, il fumo di sigaretta che determina "un rischio di ammalarsi 10 volte superiore". Non bisogna però dimenticare i superalcolici, “altro importante fattore di rischio che, se associato al fumo, ne potenzia la pericolosità soprattutto per la fascia d’età compresa tra i 60 e i 70 anni”, ha spiegato Tirelli.
Considerando tutto questo, l’oncologo ha proposto di "tassare anche i superalcolici, in modo da dissuadere i comportamenti a rischio per i tumori e le malattie cardiovascolari".

19 dicembre 2011
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy