Coronavirus. Donate 21mila mascherine alle persone con Sla, Sma e distrofie muscolari
Continua la campagna di raccolti fondi, #distantimavicini, lanciata da Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, Famiglie Sma e Uildm, Unione Lotta alla Distrofia Muscolare, che ha permesso di acquistare le mascherine. La distribuzione alle famiglie inizierà nel fine settimana e si aggiunge alle 5mila mascherine già distribuite in Campania
08 APR - Pronte per la consegna in tutta Italia le 16mila mascherine chirurgiche che in questi giorni i volontari distribuiranno alle famiglie costrette a convivere con una malattia neuromuscolare. La distribuzione alle famiglie inizierà nel fine settimana e si aggiunge alle 5mila mascherine già distribuite in Campania.
Un risultato ottenuto grazie alla campagna di raccolti fondi #distantimavicini lanciata nei giorni scorsi che ha raccolto al momento donazioni per oltre 120mila euro.
“Convinti che l’emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro Paese necessiti di una risposta compatta e concreta – scrivono le tre associazioni nazionali – abbiamo deciso di continuare a stare in prima linea, unendosi nel promuovere una raccolta fondi a sostegno dei Centri Clinici Nemo, centri specializzati nell’assistenza delle persone con malattie neuromuscolari, che in questi giorni stanno affrontando sforzi straordinari per continuare ad assistere i pazienti, proteggendoli il più possibile dal rischio del contagio”.
La campagna #distantimavicini risponde a questa urgenza, raccontando sulla piattaforma di crowdfunding sui siti ufficiali delle tre associazioni il vissuto quotidiano degli operatori dei Centri NeMO e quello delle famiglie, supportate a distanza dai centri di ascolto delle associazioni e dai centri stessi, che si sono riorganizzati per assicurare anche a distanza il consulto con gli specialisti.
08 aprile 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy