Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 17 LUGLIO 2025
Cronache
segui quotidianosanita.it

Covid. Fondazione The Bridge: “1,4 milioni di screening oncologici saltati”


Iardino: “Già nella prima fase dell'epidemia, avevamo acceso un riflettore sulla non erogazione di prestazioni di visite ed interventi chirurgici a causa dello stop per via del Covid-19. Abbiamo dei dati in cui si dimostra che fino a giugno ci sono state circa 51 milioni di prestazioni non erogate”.

10 NOV - "Occorre ricordare che esistono persone che hanno patologie non Covid che sembrano sparite dal radar del Ministero della Salute e dalle Regioni. I bollettini Covid sono quotidiani mentre nessuno più vuole occuparsi di tutti gli altri malati". Lo afferma Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, che aggiunge: "Già nella prima fase dell'epidemia, avevamo acceso un riflettore sulla non erogazione di prestazioni di visite ed interventi chirurgici a causa dello stop per via del Covid-19. Abbiamo dei dati in cui si dimostra che fino a giugno ci sono state circa 51 milioni di prestazioni non erogate - parliamo di cardiologiche, dermatologiche, oculistiche ma soprattutto quelle oncologiche - ma ad oggi questo numero enorme di visite in attesa purtroppo non è stato smaltito. Se a questi dati si aggiunge il milione e quattrocentomila screening non effettuati in oncologia, si comprende la nostra preoccupazione".
 
"E' evidente - continua - che anche in presenza del Coronavirus le altre malattie non si fermano, una malattia come quella oncologica non può attendere 8 mesi per avere una diagnosi precoce così come un infarto non aspetta. Da questa fotografia si evidenzia che da una parte il paziente ha paura di andare al Pronto Soccorso e dall'altra che gli ospedali non sono in grado di accogliere immediatamente tutte le richieste da parte dei pazienti”.
 
"Per questo - conclude - abbiamo chiesto di attivare dei Centri di Pronto Soccorso anche per i pazienti non-Covid".

10 novembre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy