Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 11 LUGLIO 2025
      
      Federsanità
segui quotidianosanita.it

Personale sanitario. Siglata convenzione UnitelmaSapienza e Federsanità

L’Università e Federsanità intendono avviare una collaborazione finalizzata alla realizzazione e allo sviluppo di attività didattiche e di ricerca applicata, in partenariato, per l’accrescimento culturale e professionale del personale sanitario associato o affiliato a Federsanità.

18 GIU - È stata siglata oggi, mercoledì 18 giugno presso l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, la Convenzione tra la Confederazione delle Federsanità Anci regionali (Federsanità) e UnitelmaSapienza. Alla cerimonia di firma della convenzione hanno preso parte il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Prof. Bruno Botta, il Direttore Generale di UnitelmaSapienza Dott. Mauro Giustozzi, il Presidente Nazionale di Federsanità e Direttore Generale AOU del Policlinico Umberto I di Roma Dott. Fabrizio d’Alba, il Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza Università di Roma Prof. Domenico Alvaro e il Direttore di Master Management e Organizzazione Sanitaria di UnitelmaSapienza Prof. Angelo Del Favero.

"L’Università e Federsanità intendono avviare una collaborazione finalizzata alla realizzazione e allo sviluppo di attività didattiche e di ricerca applicata, in partenariato, per l’accrescimento culturale e professionale del personale sanitario associato o affiliato a Federsanità. È un grande piacere per il nostro Ateneo siglare convenzioni di questa rilevanza, in sinergia con partner di prestigio come Federsanità, da anni impegnata a beneficio del settore sanitario. Si tratta di un’importante opportunità che consentirà di potenziare la nostra offerta formativa e la ricerca, attraverso percorsi professionalizzanti e calibrati sulle reali esigenze del sistema sanitario. La promozione di una formazione di alta qualità rappresenta uno degli obiettivi fondamentali di UnitelmaSapienza, un impegno costante che ci è valso il riconoscimento delle 5 stelle QS nella categoria Learning Online". Così il Rettore Bruno Botta.

"L’impegno di Federsanità sulla formazione non costituisce soltanto una risposta all’esigenza delle aziende sanitarie di formare e mantenere costantemente aggiornati i suoi professionisti, ma corrisponde ad una mission precisa che considera l’attività formativa e l’aggiornamento professionale come il perno intorno a cui promuovere l’innovazione organizzativa. La formazione rappresenta, infatti, una risorsa per tutta la rete dei professionisti dell’assistenza sul territorio, quando risponde alle esigenze di crescita e perfezionamento specialistico, modellandosi su standard operativi allineati con le pratiche più avanzate e innovative, oltre che scientificamente fondate. In questo contesto la possibilità di fare sinergia con UnitelmaSapienza ci consente di offrire alla rete delle direzioni strategiche, ma anche alla platea degli enti locali, alta formazione su tematiche tecnico-specialistiche con docenti di indiscussa competenza ed esperienza. Il futuro della sanità è strettamente legato ad una sfida formativa che deve muoversi su coordinate precise e intorno alle figure professionali che sono il fulcro intorno a cui ruota l’innovazione di un intero ambito ovvero quello dei sistemi di presa in carico e assistenza di prossimità". Afferma il Presidente Nazionale Federsanità Fabrizio d’Alba.

18 giugno 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy