Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 17 GIUGNO 2025
Friuli Venezia Giulia
segui quotidianosanita.it

FVG, scuole di specializzazione universitaria al Cro di Aviano


L’assessore riferisce sul via libera del ministro Bernini a un Accordo per creare percorsi di formazione all'interno dell'Ircss. “Riuscire ad avere una presenza istituzionale dell'Università al Cro rappresenta un elemento di attrazione di capitale umano e di alta formazione nella ricerca che darà garanzia di cure sempre più elevate e di solidità nel tempo del centro oncologico avianese”.

04 APR - “Con il via libera arrivato dal ministro Anna Maria Bernini, alla quale siamo particolarmente grati, può partire il percorso che porterà all'interno del Cro di Aviano una presenza strutturata dell'Università, attraverso l'istituzione di una o due scuole di specializzazione che diventeranno fondamentali e strategiche per formare competenze e dare solidità al futuro dell'istituto”. Lo ha detto annunciato negli scorsi giorni l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, nel corso dell'incontro all'Irccs Cro di Aviano con il ministro dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini. Oltre alla Regione, erano presenti anche i vertici del Centro oncologico e una numerosa rappresentanza di primari e medici dell'istituto.

“La Regione - ha precisato Riccardi - aveva posto da tempo il tema della necessità di istituzionalizzare una presenza universitaria al Cro anche dialogando con gli Atenei di Udine e di Trieste. Il prossimo passaggio sarà il coinvolgimento di tutte le parti in causa, a partire dal sistema universitario regionale, passando per l'Istituto e la Regione, per giungere presto a un possibile Accordo di programma sul quale il ministro ha dato la propria disponibilità a seguire. Ci metteremo subito al lavoro per rendere possibile questo risultato”.

Come evidenziato dall'esponente della Giunta, l'importanza di un rapporto tra il Cro di Aviano, ma più in generale della sanità dell'area territoriale pordenonese, con il sistema universitario è strategica per il futuro: “Il sistema sanitario senza la componente universitaria - ha ribadito Riccardi - è molto più debole, lo si è visto chiaramente anche durante la pandemia. Quindi, riuscire ad avere una presenza istituzionale dell'Univeristà al Cro, soprattutto in funzione del sistema all'avanguardia della Protonterapia che sarà operativo tra due anni, rappresenta - ha concluso l'assessore - un elemento di attrazione di capitale umano e di alta formazione nella ricerca che darà garanzia di cure sempre più elevate e di solidità nel tempo del centro oncologico avianese”.

04 aprile 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Friuli Venezia Giulia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy