Sileri (M5S): “Stop governatori-commissari è sto a politica in sanità”
14 DIC - "Iniziamo ad allontanare la mano della politica dalla sanità. Con l'incompatibilità tra il ruolo di governatore e il commissario ad acta per la sanità il controllato non sarà più anche il controllore. Apriamo finalmente a tecnici qualificati che sapranno risollevare le Regioni in difficoltà". Così il senatore del Movimento 5 Stelle,
Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama.
"Dalla Campania con De Luca al Lazio con Zingaretti - aggiunge - c'è assoluta necessità di figure con professionalità in ambito della gestione sanitaria con particolare riguardo all'anticorruzione. Abbiamo iniziato con la Calabria e il Molise, proseguiamo per migliorare la sanità nelle Regioni in piano di rientro. Abbiamo fatto un passo avanti fondamentale".
14 dicembre 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy