Smi: “Un primo passo avanti per un clima di piena agibilità per i medici”
25 SET - “Un primo passo avanti, con l’approvazione al Senato del DDL per contrastare la violenza nei confronti dei medici e degli operatori sanitari, è stato fatto. Adesso non si torni più indietro e si approvi definitivamente il provvedimento alla Camera” ha dichiarato
Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani, commentando il sì espresso a Palazzo Madama sul DDL contro la violenza a medici ed operatori sanitari.
“In ospedali, in studi medici, si è assistito in questi mesi ad una serie ripetuta di aggressioni; il problema è serio e riguarda l'intero Paese. Non più possiamo permettere che un luogo di cura diventi scenario di aggressioni e violenza. Il DDL istituisce l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie ed ha tra i compiti quello di proporre misure idonee alla cancellazione dei fattori di rischio negli ambienti medici e sanitari più esposti; inasprisce, inoltre, le pene per chi compie aggressioni a medici durante l'esercizio della professione. Misure di tutela che valutiamo positivamente” aggiunge Onotri.
“Avevamo preferito che insieme a queste norne il DDL riconoscesse ai medici in servizio (convenzionati e dirigenti) lo status di pubblico ufficiale, ma su questo continueremo la nostra battaglia”.
“Il cammino per mettere fine al clima di violenza che investe i medici e il personale sanitario in tutto il territorio nazionale è ancora lungo. Lo SMI si batterà per sostenere misure di sicurezza sempre più efficaci, per assicurare le cure ai pazienti e la piena agibilità per l’esercizio delle professioni mediche e sanitarie in tutto il Paese” conclude Onotri.
25 settembre 2019
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy