Anaao: “In pensione a 72 anni? Uno scandaloso provvedimento ad personam”
24 GEN - “Siamo almeno al decimo tentativo negli ultimi anni di mantenere in servizio fino a 72 anni una sparuta minoranza di medici con l’aggravante di conservare il ruolo e le prerogative connesse. Ma con altrettanta pervicacia l’Anaao Assomed lo contrasterà con tutte le sue forze”.
È il commento di
Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, all’emendamento al decreto legge Milleproroghe all’esame del Parlamento per la conversione in legge.
“Sono ben altri i provvedimenti di cui hanno bisogno la sanità, i medici e i dirigenti sanitari del Paese – incalza Di Silverio - che da tempo avanzano, inascoltati, richieste ben precise. Se i nostri politici, di qualsiasi schieramento, prendessero a cuore il destino del Ssn come hanno preso a cuore questo provvedimento, la sanità non avrebbe più alcun problema”.
“Quello che più ci sconcerta – prosegue Di Silverio - è che in base ai CAT 2021 (Conto Annuale dello Stato) i dirigenti medici e sanitari che potrebbero restare in servizio oltre i 68 anni compiuti sono 1.253. Tra questi i direttori di struttura complessa sono 340, ovvero il 27,1%, e i responsabili di struttura semplice 245, ovvero il 19,6%. Ancora uno scandaloso provvedimento ad personam”.
“Chiediamo l’intervento del Ministro della salute per chiarire una volta per tutte la situazione”.
24 gennaio 2025
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy