Federfarma: “No a cancellazione distanza minima tra farmacie”
29 AGO - “A fronte dell’accavallarsi di stesure diverse e di voci circa lo spacchettamento del provvedimento o il rinvio dell’esame in Consiglio dei Ministri - afferma in una nota
Annarosa Racca, presidente di Federfarma - mi stupisce che il decreto sanità contenga ancora una volta norme che modificano il servizio farmaceutico senza alcuna concertazione. Troppe modifiche intervenute nell’arco di pochi mesi hanno già avuto un pesante impatto sul settore e le farmacie sono costrette ad operare tra gravi difficoltà, senza certezze e senza poter, quindi, effettuare quella programmazione indispensabile a qualunque struttura per mantenere un buon livello di efficienza. Il provvedimento sembra apparentemente perseguire l’obiettivo di mantenere una dislocazione capillare della farmacia sul territorio, in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini”.
“In realtà però – osserva Racca – prevede la cancellazione della norma che impone una distanza minima tra una farmacia e un’altra, cioè l’ultima norma ancora rimasta volta ad impedire che le farmacie si collochino sul territorio a loro piacimento, senza porre attenzione all’interesse collettivo. Se, pur di stare vicina al centro commerciale che richiama più visitatori, una farmacia si avvicina ad un’altra, molti cittadini non avranno più una farmacia facilmente raggiungibile.
“Con l’abolizione del parametro oggettivo della distanza minima – conclude - la dislocazione di una farmacia diventa discrezionalità del Sindaco che rischia sia di essere oggetto di sollecitazioni da parte dei soggetti interessati, sia di incorrere in una situazione di conflitto di interesse nel caso il Comune abbia una propria farmacia comunale”.
29 agosto 2012
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy