Quotidiano on line
di informazione sanitaria
27 APRILE 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Fisioterapisti (Aifi): “Istituzione professioni di osteopata e chiropratico è un atto di grave irresponsabilità politica”


27 APR - “Da oggi Aifi agirà in tutte le sedi, chiamando a raccolta tutte le forze professionali, politiche e sindacali, per il pieno rispetto della normativa vigente, condizione necessaria per la tenuta del sistema sanitario nel suo complesso”. È questa la reazione dell’Associazione italiana fisioterapisti (Aifi) all’approvazione, in commissione Igiene e Sanità del Senato, del ddl 1324, il cosiddetto Decreto Lorenzin, che prevede, tra le altre cose, l’istituzione di albi e ordini per le Professioni Sanitarie. Per l’Aifi, infatti, gli articoli del ddl che prevedono il riconoscimento dell’osteopatia e della chiropratica tra le professioni sanitarie sono “inopportuni” e “in palese inosservanza delle giuste disposizioni previste dalla L. 43/2006”. E “questo secondo aspetto non è accettabile né negoziabile” per l’Aifi.
 
“Prendiamo atto – affermano i fisioterapisti in una nota - che si sono volute sovvertire le regole che il legislatore aveva posto a garanzia della sicurezza ed affidabilità di chi opera in ambito sanitario, e che invocarne il rispetto è stato definito dalla Presidente De Biasi ‘fare polemiche fuori dal tempo’. L’Associazione Italiana Fisioterapisti, unica rappresentanza professionale riconosciuta con decreto ministeriale, non ha mai fatto polemiche verso alcuno ma solo esercitato il proprio diritto di espressione in modo civile e propositivo”.

“E’ certamente facoltà di chi governa cambiare le leggi esistenti, ed è sicuramente azione giusta e dovuta ogni volta che serva a innovare per migliorare”, osserva l’Aifi. Secondo la quale, però, “quando, al contrario, nuove leggi sono proposte per aggirare norme precedenti poste a garanzia del sistema, determinando gravi ricadute sulla sicurezza e affidabilità dell’organizzazione della salute pubblica, si compie un atto certamente nei poteri di una commissione in sede referente, ma di grave irresponsabilità politica”.

27 aprile 2016
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy