Romano (Aut): "A tutela dei pazienti per un'alleanza di cura"
11 GEN - "Il DdL approvato in Aula al Senato, atteso e auspicato da anni, è una significativa innovazione con la finalità di riequilibrare una relazione assistenziale frequentemente conflittuale e condizionata da una forte ingerenza della medicina difensiva", dichiara il senatore
Lucio Romano, componente della Commissione Igiene e Sanità ed esponente di Democrazia Solidale.
"La legge approvata al Senato, che dovrà essere a breve licenziata dalla Camera, mira a tutelare ancor più la salute di ogni paziente favorendo una maggiore chiarezza in termini di responsabilità, procedure e alleanza di cura con una maggiore serenità del personale nella certezza di garanzie di sicurezza per pazienti e sanitari", prosegue Romano.
"È auspicabile che, quanto prima, si definisca sotto il profilo legislativo il consenso informato, tema certamente complesso che non è stato riportato nel Ddl, per quanto accolto e approvato come ordine del giorno a mia prima firma", conclude il senatore Romano.
11 gennaio 2017
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy