Calabrò (Ap): "La sicurezza delle cure è l'obiettivo di questa legge"
28 FEB - "Una legge da sola e nell'immediato non può risolvere decenni di annosi problemi riguardanti la sicurezza delle cure. Ma con questo provvedimento stiamo provando a rendere i nostri medici più forti nel negare a un paziente 'ansioso' un esame diagnostico inutile e talvolta dannoso, di ridare ai camici bianchi, in un clima di serenità, la possibilità di assumere le decisioni cliniche, basandosi su esperienza professionale, linee guida e letteratura scientifica, senza il timore di finire davanti a un giudice. E nello stesso tempo di tutelare i cittadini, che troppo spesso si sottopongono a una dannosa e inutile esposizione di raggi affinché comprendano che 'less is more', ossia che 'meno è più', ovvero 'meno è meglio'". E' quanto ha affermato
Raffaele Calabrò, capogruppo di Area popolare in commissione Affari sociali alla Camera, durante la dichiarazione di voto sulla legge sulla Responsabilità professionale del personale sanitario.
28 febbraio 2017
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy