Corti (Fimmg): “Impegno su formazione medici e maggiore informazione ai cittadini”
15 MAR - “Prosegue l’impegno dei medici di famiglia a sostegno dell’attuazione della legge 38/2010. Sicuramente la formazione dei professionisti è un aspetto fondamentale e per questo motivo stiamo organizzando sul territorio numerosi interventi formativi”.
Lo ha dichiarato il vice segretario della Fimmg,
Fiorenzo Corti, intervenendo al convegno sulla terapia del dolore e sulle cure palliative, organizzato oggi a Roma dalla Fondazione Ghirotti.
“Già la prossima settimana è in programma un incontro tra Fimmg e Fondazione Ghirotti” ha proseguito Corti aggiungendo: “è importante che la conoscenza del trattamento del dolore varchi i confini dell’ambito oncologico e delle cure palliative e includa il dolore cronico. Ricordiamo che sono milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico non oncologico”.
“I medici di famiglia vengono consultati da oltre due milioni di cittadini quotidianamente: serve un buon livello di competenza ma anche un maggior impegno per una massiccia attività di informazione sulla popolazione. La legge 38/2010 garantisce ai cittadini il diritto di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, ma il 63% dei cittadini non la conosce. Ciò significa che dobbiamo migliorare il nostro impegno in quest'area” ha concluso Corti.
15 marzo 2017
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy