Green pass. Sileri: “Da Garante Privacy ok a sospensione per i positivi. A breve Dpcm”
Il sottosegretario alla Salute in audizione al Senato ha annunciato il via libera dell’Authority allo stop della validità del certificato per le persone vaccinate che contraggono il virus. E su Omicron: "Difficilmente si arriverà di nuovo ad avere delle zone rosse. Oggi per la variante Omicron siamo un po' meno preoccupati perché la terza dose protegge".
14 DIC - "Saremo i primi in Europa ad avere la revoca del Green pass per i positivi in quarantena. Il Garante della privacy ha dato l'ok oggi e nel prossimo Dpcm verrà lavorato e sarà data la possibilità alla piattaforma di bloccare il certificato se si è in quarantena". La detto il sottosegretario alla Salute
Pierpaolo Sileri, in audizione in Commissione Affari costituzionali del Senato, rispondendo alle domande sul tema degli obblighi vaccinali e rafforzamento certificazioni verdi Covid-19.
Nello specifico nel prossimo Dpcm “si potrà negare o sospendere il certificato verde” che “tornerà attivo a tampone molecolare negativo” e/o “al temine della quarantana e del successivo tampone molecolare negativo”, ha spiegato.
Quanto alla nuova variante Omicron: "Difficilmente si arriverà di nuovo ad avere delle zone rosse. Oggi per la variante Omicron siamo un po' meno preoccupati perché la terza dose protegge. Stabilire oggi chi deve fare la terza dose a seconda del livello degli anticorpi non è scientificamente possibile", ha concluso Sileri.
14 dicembre 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy