Balduzzi inaugura nuova sede dei Nas a Milano
Il trasferimento nella nuova sede è stato deciso nell’ottica della spending review e comporterà risparmio per circa 350 mila euro annui. Il Gruppo Carabinieri Tutela Salute di Milano è articolato su 11 Nuclei da Aosta a Udine e si avvale di una forza organica di 323 persone.
15 SET - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha inaugurato oggi, sabato 15 settembre, la nuova sede dei Carabinieri del Nas di Milano. Ad accoglierlo nella nuova sede, situata al terzo piano del palazzo degli Uffici Finanziari di Milano di via della Moscova 2, il generale Cosimo Piccinno, comandante dei Carabinieri per la tutela della salute.
Lo stabile è stato realizzato tra il 1930 e il 1935 dal Genio Civile, in collaborazione con l’architetto Eugenio Marelli, nel tipico stile del “ventennio”, per ospitare gli Uffici Finanziari dello Stato. L’edificio è situato a poche centinaia di metri dai Comandi Interregionale “Pastrengo” e Legionale dell’Arma Territoriale.
“Il trasferimento – spiega una nota del ministero della Salute - comporterà il risparmio di circa 350 mila euro annui realizzando nell’ottica della ‘spending review’ un’importante economia”.
Il Gruppo Carabinieri Tutela Salute di Milano è territorialmente competente sull’Italia Settentrionale ed è articolato su 11 Nuclei da Aosta a Udine, e si avvale di una forza organica di 323 persone.
Negli ultimi tre anni, le attività svolte sul territorio hanno consentito di effettuare oltre 60.000 ispezioni, di arrestare 117 persone e di segnalarne circa 25.000 alle Autorità giudiziarie e amministrative con sanzioni per 27 milioni di euro. I sequestri hanno riguardato 37.000 tonnellate di alimenti ed oltre 2 milioni di confezioni di farmaci “illegali”.
15 settembre 2012
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy