Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 18 GIUGNO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Dal nuovo Piano di contrasto all’antibiotico resistenza ai riparti per Assistenza domiciliare e PanFlu. Ecco tutti i provvedimenti all’esame della Stato-Regioni

di L.F.

Attese domani in Conferenza molte misure per la sanità tra cui anche la proroga al 31 dicembre 2023 della campagna di screening per l’Hcv, l’intesa sul dlgs di riforma degli Irccs e gli stanziamenti per Spallanzani e l’Incra di Ancona. Ecco tutti i testi all'ordine del giorno.

29 NOV -

Dopo oltre un mese e mezzo torna il 30 novembre a riunirsi la Conferenza Stato-Regioni con all’ordine del giorno numerosi provvedimenti d’interesse sanitario. In primis molto atteso è il via libera al nuovo Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025 per cui anche in Legge di Bilancio sono state immesse risorse per la sua attuazione.

All’odg anche il riparto dei 2,7 mld del Pnrr per il potenziamento dell’Assistenza domiciliare (anche se sul punto le Regioni hanno chiesto delle modifiche ai criteri).

C’è poi anche il riparto dei 900 mln per il PanFlu 2021-2023. Tra i provvedimenti all’esame anche il finanziamento di due progetti in capo uno all’Irccs Spallanzani (3,9 mln) e l’altro all’Incra di Ancona (5 mln).

Previsti poi gli accordi sulle Linee guida per l’adozione dei Piani di controllo e per l’assegnazione della qualifica sanitaria agli allevamenti di specie sensibili (bovini, bufalini, ovini, caprini) nei confronti della paratubercolosi e sul documento recante “Criteri per la selezione del donatore di cellule staminali emopoietiche.

I testi

L.F.



29 novembre 2022
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy