Ddl anziani. Guidolin: “Su caregiver incredibile dietrofront del governo”
“Nel testo del DdL deleganon c’è alcun riferimento ai riconoscimenti economici, ai diritti dei lavoratori caregiver e ai criteri di riconoscimento, che invece nel Disegno di Legge sui caregiver figuravano. È veramente inspiegabile che quello che nella scorsa legislatura era stato immaginato e portato avanti in maniera trasversale sia stato ieri giudicato negativamente e bocciato". Così la senatrice pentastellata firmataria dell'emendamento bocciato.
23 FEB -
"Il governo ha deciso di chiudere la porta in faccia ai caregiver, dimenticandosi che il Disegno di Legge sul tema era stato scritto in un comitato ristretto con tutte le forze politiche nella scorsa legislatura. Bocciando l’emendamento per inserirlo nel DdL Anziani ha effettuato un’incredibile inversione a U, dimostrando di tenere più alla propaganda politica che al bene del Paese”.
Lo scrive in una nota Barbara Guidolin, Senatrice del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali e firmataria dell’emendamento in questione.
“Nel testo del DdL delega – prosegue Guidolin – non c’è alcun riferimento ai riconoscimenti economici, ai diritti dei lavoratori caregiver e ai criteri di riconoscimento, che invece nel Disegno di Legge sui caregiver figuravano. È veramente inspiegabile che quello che nella scorsa legislatura era stato immaginato e portato avanti in maniera trasversale sia stato ieri giudicato negativamente e bocciato. È evidente che la firma del M5S sull’emendamento lo rendeva inaccettabile e che la maggioranza ha deciso di mettere la battaglia politica davanti al benessere dei cittadini. Una constatazione tanto semplice quanto amara” conclude Guidolin.
23 febbraio 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy