Covid. Flash survey e flusso di sequenziamenti per individuare nuove varianti. La nuova strategia del Ministero della Salute
Le indicazioni contenute nella nuova circolare saranno operative a partire dal prossimo 1° giugno. Due i principali obiettivi che si continueranno a perseguire: stimare la prevalenza delle principali varianti circolanti in Italia tramite indagini “Flash survey”, stabilire un flusso continuo di sequenziamenti che consenta di identificare la comparsa di varianti nuove o già note di Sars-CoV-2 di interesse di sanità pubblica in ospedalizzati per Covid. LA CIRCOLARE
08 MAG -
Il ministero della Salute ha pubblicato una circolare con le nuove indicazioni per il prosieguo dell'attività di sequenziamento del Covid che entreranno in vigore a partire del prossimo 1° giugno.
La circolare muove da un contesto che vede una ormai mutata situazione epidemiologica, che vede una drastica diminuzione del numero di tamponi molecolari. Due i principali obiettivi che si continueranno a perseguire: stimare la prevalenza delle principali varianti circolanti in Italia tramite indagini “Flash survey”, stabilire un flusso continuo di sequenziamenti che consenta di identificare la comparsa di varianti nuove o già note di Sars-CoV-2 di interesse di sanità pubblica in ospedalizzati per Covid.
08 maggio 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy