Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 19 GIUGNO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Intramoenia. Balduzzi firma il decreto sulla rete tra azienda e studio


Prevista la predisposizione e l’attivazione da parte delle Regioni, entro il 31 marzo 2013, di una infrastruttura per il collegamento in voce o in dati tra l'ente o l'azienda e le singole strutture nelle quali vengono erogate le prestazioni di attività libero professionale intramuraria. IL DECRETO.

21 FEB - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha firmato oggi il decreto con il quale vengono definite le modalità tecniche per la realizzazione della infrastruttura di rete per il supporto all’organizzazione delle attività libero professionale intramuraria. Decreto che, lo ricordiamo, attua una delle norme del Decreto Balduzzi.

Il decreto, sul quale la Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’intesa lo scorso 7 febbraio e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole, prevede la predisposizione e l’attivazione, entro il 31 marzo 2013, da parte delle regioni e delle province autonome o, su disposizione regionale, del competente ente o azienda del Servizio sanitario nazionale, di una infrastruttura di rete per il collegamento in voce o in dati, in condizioni di sicurezza, tra l'ente o l'azienda e le singole strutture nelle quali vengono erogate le prestazioni di attività libero professionale intramuraria.

La disposizione regionale deve precisare le funzioni e le competenze dell'azienda sanitaria e del professionista e prevedere, utilizzando esclusivamente la predetta infrastruttura, l'espletamento del servizio di prenotazione, l'inserimento obbligatorio e la comunicazione, in tempo reale, all'azienda sanitaria competente dei dati relativi all'impegno orario del sanitario, ai pazienti visitati, alle prescrizioni ed agli estremi dei pagamenti, anche in raccordo con le modalità di realizzazione del fascicolo sanitario elettronico.

L’infrastruttura di rete per il collegamento in voce è realizzata fornendo al professionista accesso telefonico  al sistema CUP (Centro Unico di Prenotazione) ove esistente  o ad altro sistema dell’azienda sanitaria per le prenotazioni.
 
 

21 febbraio 2013
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy