Ilva. Firmata direttiva per aggiornamento studio "Sentieri"
L'attività di raccolta ed elaborazione dei dati epidemiologici continuerà ad essere svolta dall’Istituto Superiore di Sanità, con la collaborazione della Agenzia regionale per la protezione ambientale della Regione Puglia e della Asl di Taranto.
09 APR - Firmata nella giornata di ieri, su proposta del Ministro della Salute e di concerto con i Ministri delle Politiche Agricole alimentari e forestali e dell'Ambiente, del territorio e del mare, di intesa con il presidente della Regione Puglia, la direttiva per l'aggiornamento dello studio "SENTIERI" relativo al territorio di Taranto e Statte per la situazione d'emergenza connessa all'Ilva di Taranto. Ad annunciarlo una nota del ministero della Salute, in cui si spiega che "l'attività di raccolta ed elaborazione dei dati epidemiologici verrà svolta dall’Istituto Superiore di Sanità con la collaborazione della Agenzia regionale per la protezione ambientale della Regione Puglia e della Asl di Taranto".
Il progetto Sentieri è stato avviato nel 2007 nell'ambito del Programma strategico nazionale “Ambiente e salute”, coordinato dall’Istituto superiore di sanità e finanziato dal Ministero della salute, con lo scopo di studiare la mortalità delle popolazioni residenti nei Siti di interesse nazionale per il programma di bonifica.
09 aprile 2014
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy