Lorenzin incontra comunità ebraica di Roma. Richiesto impegno per mantenere il diritto alla macellazione rituale e alla circoncisione
L’incontro in vista delle prossime elezioni europee dove il ministro è candidata nelle liste NDC. Al centro dei colloqui anche il rischio di un Europarlamento condizionato da rappresentanti dei movimenti più estremi che, dietro politiche anti europeiste, nascondono matrici razziste e antisemite.
22 MAG - Il ministro della Salute,
Beatrice Lorenzin, ha incontrato questa mattina in Sinagoga il presidente della Comunità ebraica di Roma,
Riccardo Pacifici, il vice presidente
Scialom Tesciuba e l’assessore alle relazioni istituzionali,
Ruben Della Rocca.
Il ministro, capolista nell’Italia centrale per Ncd, ha ricordato la grande amicizia che da sempre accompagna i rapporti con la comunità ebraica ed ha avuto un confronto con il presidente Pacifici sulle imminenti elezioni europee. Pacifici ha posto all’attenzione della Lorenzin due temi importanti.
Il primo, più tecnico, riguarda il mantenimento del diritto alla macellazione rituale e alla circoncisione; il secondo, riguarda le preoccupazioni che derivano dal rischio di trovarci con un Europarlamento condizionato da rappresentanti dei movimenti più estremi che, dietro politiche anti europeiste, nascondono matrici razziste e antisemite.
Il ministro ha affermato che il Nuovo Centrodestra, assieme al Partito popolare europeo, garantirà politiche di solidarietà, integrazione e si opporrà ad ogni deriva di stampo razzista.
22 maggio 2014
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy