Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 19 LUGLIO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Riforma Senato. Trovata intesa sul ddl in commissione Affari Costituzionali. Lunedì il testo in Aula


Dopo le polemiche e le resistenze dalla I Commissione di Palazzo Madama è arrivato il via libera anche per l’articolo 2, riformulato dai relatori dopo un’apertura della Finocchiaro, che ora prevede che i senatori vengano eletti dai Consigli regionali su base proporzionale. A favore la maggioranza, Fi e Lega Nord. Contrari Sel e M5S.

10 LUG - Trovata l'intesa in commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama sull’ultimo nodo Ddl riforme rimasto da sciogliere: le modalità di elezione del Senato. Il testo del disegno di legge lunedì sarà all'esame dell'Aula. Il via libera è arrivato anche per l'articolo 2, riformulato dei relatori Anna Finocchiaro (Pd) e Roberto Calderoli (Lega Nord), riguardante le modalità di elezione 'indiretta' dei senatori da parte dei consigli regionali. Il testo prevede che i senatori vengano eletti dai Consigli regionali su base proporzionale. Hanno votato contro M5S e Sel. Parere contrario anche dal senatore di Forza Italia, Augusto Minzolini, che ha deciso di non prendere parte al voto finale.

Soddisfatta il ministro per le riforme, Maria Elena Boschi: "Esce dalla Commissione un buon testo. È stato rispettato l’impegno a far uscire il ddl entro oggi e di questo ringrazio la Commissione". 

10 luglio 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy