Obesità infantile. M5S: "Governo adotti la nostra risoluzione"
Lo ha affermato Giulia Grillo, componente della Commissione Affari Sociali di Montecitorio, prima firmataria dell’atto parlamentare. "La nostra iniziativa è tesa a impegnare il governo per fare in modo che vengano applicate tutte le misure previste dall’Oms in tema di contrasto all’obesità infantile e per una forte riduzione dell’influenza del marketing alimentare sul cibo per bambini".
31 OTT - “Abbiamo appena depositato una risoluzione in Commissione Affari Sociali per chiedere al governo un impegno concreto contro l’obesità infantile e per limitare l’impatto del marketing e della pubblicità alimentare sui bambini”. Lo ha affermato
Giulia Grillo, componente della Commissione Affari Sociali di Montecitorio, prima firmataria dell’atto parlamentare e deputata del M5S.
“Il fenomeno dei bambini obesi vienestimato dall’Oms, a livello mondiale, in 44 milioni di casi nel 2012 - spiegano i deputati del M5S -. Le cause della diffusione dell’obesità vanno ricercate, oltre che in una cattiva alimentazione e negli stili di vita sedentari, anche nell’influenza negativa che le forme di marketing e di pubblicità alimentare generano sulle preferenze alimentari dei bambini”.
“La nostra iniziativa - affermano i deputati M5S in commissione Affari Sociali e Agricoltura - è tesa a impegnare il governo per fare in modo che vengano applicate tutte le misure previste dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in tema di contrasto all’obesità infantile e per una forte riduzione dell’influenza del marketing alimentare sul cibo per bambini. Il Regno Unito, la Spagna, la Norvegia hanno già assunto regolamenti e leggi in questo senso. Lo faccia presto anche l’Italia, per tutelare la salute ed i diritti dei bambini del nostro Paese”.
31 ottobre 2014
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy