Ondata di calore. Alti i livelli di rischio in tutto il centro-nord. Ministero della Salute attiva numero 1500
Per oggi previste condizioni di rischio per la salute di livello 2 e 3 in 15 città che persisteranno per i prossimi 3 giorni. Il Ministero della salute, per fronteggiare l'emergenza caldo, ha attivato, a partire dal 6 luglio, il numero di pubblica utilità al quale risponderà personale appositamente formato per soddisfare le richieste di informazione di base, e anche dirigenti sanitari per quelle più complesse.
06 LUG - Per lunedì 6 luglio previste condizioni di rischio per la salute di livello 2 e 3 in 15 città (Bolzano, Torino, Milano, Brescia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze , Genova, Perugia, Viterbo, Rieti, Roma, Frosinone e Latina) che persisteranno per i prossimi 3 giorni.
I livelli 3 segnalano la persistenza delle condizioni meteorologiche, con valori elevati di temperatura ed umidità relativa, a rischio per la salute.
Si segnalano anche valori di temperatura minima sopra la media stagionali con valori compresi tra 23-27°C. Tali condizioni sono dovute all’ondata di calore di origine anticiclonica alimentata da aria calda dal Nord Africa che interesserà le zone del centro-nord.
Da mercoledì 8 luglio le condizioni a rischio si estenderanno anche a Venezia, Ancona, Pescara e Campobasso (livello 2) per un totale di 19 città.
Il Ministero della salute, per fronteggiare l'emergenza caldo, ha attivato, a partire dal 6 luglio 2015 il numero di pubblica utilità 1500 "Estate sicura, come vincere il caldo". Il servizio è gratuito e attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00, sabato e domenica compresi. Al numero 1500 risponde personale altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi), per soddisfare le richieste più complesse.
06 luglio 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy