Ddl concorrenza. Commissioni Finanze e Attività Produttive rinviano voto a settembre. Zanetti (Min. Economia): “Prioritario intervento per la liberalizzazione della Fascia C”
La presentazione dei centinaia di emendamenti da parte del M5S e la volontà di sospendere molte decisioni su temi delicati ha portato alla decisione di rimandare la conclusione dei lavori a settembre. Dopo la pausa estiva si riprenderà, infatti, con alcuni dei temi più controversi, dalla liberalizzazione dei farmaci di Fascia C nel settore delle farmacie alle novità sui servizi bancari e postali, fino alle professioni forensi.
04 AGO - Non sono bastate le sessioni notturne ed i lavori nel week end per riuscire a concludere l’esame del Ddl Concorrenza nelle commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera. La presentazione dei centinaia di emendamenti da parte del M5S e la volontà di sospendere molte decisioni su temi delicati ha portato alla decisione di rimandare la conclusione dei lavori a settembre. Dopo la pausa estiva si riprenderà, infatti, con alcuni dei temi più controversi, dalla liberalizzazione dei farmaci di Fascia C nel settore delle farmacie alle novità sui servizi bancari e postali, fino alle professioni forensi.
In particolare, per la sanità,
restano in pista un centinaio di emendamenti tra cui quelli sull’assegnazione e l’acquisizione della titolarità delle farmacie fino alla creazione delle farmacie non convenzionate con il Ssn, o ancora le proposte in materia di semplificazione della vendita dei medicinali omeopatici oltre a quella per destinare il 3% degli utili delle società di capitali al fondo di solidarietà per le farmacie rurali.
Sulla liberalizzazione della Fascia C è intervenuto ieri il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti: “Resta tra gli interventi prioritari per un disegno di legge che ambisce a definirsi pro concorrenza”.
04 agosto 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy