Menarini. M5S: “Caso grave ripropone tema governance, tutelare lavoro”
Per i deputati pentastellati della commissione Affari Sociali, il caso rappresenta un "precedente gravissimo". Per il M5S la vicenda ripropone all'attenzione di tutti un tema "troppo marginalizzato": la trasparenza della governance farmaceutica. " Al contempo il nostro pensiero va ai lavoratori della prima società farmaceutica italiana. Auspichiamo che questa sentenza non influisca negativamente sul loro destino e su quello della Menarini".
14 SET - “Il caso della società Menarini, i cui vertici sono stati condannati in primo grado dal Tribunale di Firenze, rappresenta un precedente gravissimo. Questa vicenda ripropone all’attenzione di tutti un tema troppo spesso marginalizzato, rispetto al quale da tempo siamo impegnati e che vede le istituzioni, Ministero della Salute e Aifa in particolare, muoversi con troppa lentezza e tentennamenti: la trasparenza della governance farmaceutica. Al contempo il nostro pensiero va ai lavoratori della prima società farmaceutica italiana. Auspichiamo che questa sentenza, di proporzioni clamorose, non influisca negativamente sul loro destino e su quello della Menarini, detentrice di un indiscutibile patrimonio di professionalità e know how”. Lo affermano i deputati M5S in commissione Affari Sociali.
14 settembre 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy