Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 08 DICEMBRE 2023
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Renzi si è dimesso. Da domani le consultazioni al Quirinale


Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, come annunciato da lui stesso stamattina, si è recato attorno alle 19 al Quirinale e ha rassegnato le proprie dimissioni al Capo dello Stato. Il presidente Mattarella ha deciso di avviare subito le consultazioni che inizieranno domani con i presidenti di Senato e Camera e l'ex presidente emerito Napolitano. Si concluderanno sabato alle 17 con la delegazione del PD.

07 DIC - Matteo Renzi se ne va. Dopo poco più di mille giorni, la sua prima esperienza a Palazzo Chigi si conclude a seguito della disfatta al referendum del 4 dicembre. Renzi, come del resto da lui stesso preannunciato stamattina, si è recato oggi al Qurinale attorno alle 19 e ha rimesso il proprio mandato nelle mani del Presidente Sergio Mattarella che, recita il comunicato del Colle,  “si è riservato di decidere e ha invitato il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti”.
 
Da domani, giovedì 8 dicembre, alle 18 si avvieranno le consultazioni del Capo dello Stato con i partiti. Ecco il calendario:
 
Giornata di giovedì 8 dicembre 2016
Ore 18,00 Presidente del Senato della Repubblica: Sen. Dott. Pietro Grasso;
Ore 18,30 Presidente della Camera dei Deputati: On. Dott.ssa Laura Boldrini;
Ore 19,00 Presidente Emerito della Repubblica Sen. Dott. Giorgio Napolitano.
 
Giornata di venerdì 9 dicembre 2016
Ore 10,00 Gruppo parlamentare Misto del Senato della Repubblica;
Ore 10,25 Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati;
Ore 10,45 Rappresentanza parlamentare della Südtiroler Volkspartei;
Ore 11,05 Rappresentanza parlamentare della minoranza linguistica della Valle d'Aosta;
Ore 11,25 Esponente della componente Alternativa Libera Possibile (AL-P) del Gruppo Misto della Camera dei Deputati;
Ore 11,45 Esponente della componente UDC del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati;
Ore 12,05 Esponente della componente Unione Sudamericana Emigrati Italiani (USEI-IDEA) del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati;
Ore 12,25 Esponente della componente FARE!-PRI del Gruppo Misto della Camera dei Deputati;
Ore 12,45 Esponente della componente Movimento Partito Pensiero e azione (PPA-Moderati) del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati;
Ore 13,05 Esponente della componente Partito Socialista Italiano (PSI)-Liberali per l'Italia (PLI) del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati;
Ore 16,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FDI) della Camera dei Deputati;
Ore 16,30 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Democrazia Solidale - Centro Democratico (DeS-CD) della Camera dei Deputati;
Ore 17,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Grandi Autonomie e Libertà (Grande Sud, Popolari per l'Italia, Moderati, Idea, Alternativa per l'Italia, Euro-Exit, M.P.L.-Movimento Politico Libertas) del Senato della Repubblica;
Ore 17,30 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Civici e Innovatori (CI) della Camera dei Deputati;
Ore 18,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE del Senato della Repubblica;
Ore 18,30 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Conservatori e Riformisti (CR) del Senato della Repubblica ed esponente della componente Conservatori e Riformisti (CR) del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati.
 
Giornata di sabato 10 dicembre 2016
Ore 10,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Lega Nord e Autonomie (LNA) del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati;
Ore 10,30 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà (SI-SEL) della Camera dei Deputati;
Ore 11,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare ALA - Scelta Civica per la Costituente Liberale e Popolare del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati;
Ore 11,30 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Area Popolare (NCD-UDC) del Senato della Repubblica e del Gruppo parlamentare Area Popolare (NCD) della Camera dei Deputati;
Ore 12,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Forza Italia-Il Popolo della Libertà XVII Legislatura del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati;
Ore 16,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati;
Ore 17,00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Partito Democratico del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.

07 dicembre 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy