Dimagranti e preparazioni galeniche. Ministero accoglie richiesta della Fofi: istituito un tavolo per analizzare e valutare congruità dei divieti
Attesa a breve la prima convocazione. Obiettivo quello di approfondire analiticamente tutti i provvedimenti sin qui adottati ed evidenziarne eventuali incongruenze, fermo restando gli obiettivi di tutela della salute dei pazienti.
11 GEN - Dal 2015 ad oggi (l’ultimo decreto è dei primi di gennaio) il ministero della Salute ha vietato con cinque distinti decreti la prescrizione medica e la preparazione galenica in farmacia a fini dimagranti di un totale di 50 sostanze (proprio ieri e oggi però il Tar Lazio ha annullato con due sentenze i decreti del 27 luglio e del 2 dicembre 2015 riguardanti rispettivamente il divieto della pseudoefedrina e dell’efedrina).
In particolare con l’ultimo provvedimento del 2 gennaio, il ministero ha aggiunto alla lista delle sostanze vietate ben 40 nuove sostanze tra le quali molte di uso noto e comune. Una scelta che ha portato la Fofi a richiedere un incontro urgente per approfondire alcuni aspetti del provvedimento.
E proprio oggi presso il ministero della Salute le parti si sono incontrate - presenti Iss, Aifa, Fofi, Federfarma, Assofarm, Sifap e Utifar - convenendo sull’opportunità di attivare quanto prima (la convocazione potrebbe avvenire già la prossima settimana) un tavolo tecnico per approfondire analiticamente tutti i provvedimenti sin qui adottati ed evidenziarne eventuali incongruenze, fermo restando gli obiettivi di tutela della salute dei pazienti.
11 gennaio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy