Riparto Fsn. Cgil, Cisl e Uil: “Sancito il taglio di 422 milioni. Lorenzin ci convochi”
“L’ennesima sforbiciata si rifletterà negativamente sui servizi offerti ai cittadini e mette a rischio l’applicazione integrale dei nuovi LEA. Per questo sollecitiamo l’incontro, già chiesto nelle scorse settimane, al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin”, chiedono i segretari confederali Dettori, Bernava e Roseto.
24 FEB - “
L’accordo raggiunto in Conferenza delle Regioni sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2017 ha purtroppo sancito i nuovi tagli alla Sanità per 422 milioni, già annunciati dal Governo nei giorni scorsi. Il FSN scende così da 113 miliardi a 112,5 miliardi. Siamo alle solite, da una parte si annunciano più servizi e prestazioni per i cittadini ma nei fatti continua l’impoverimento e l’arretramento del sistema sanitario”.
Così, in un comunicato stampa congiunto, i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil
Rossana Dettori,
Maurizio Bernava e
Silvana Roseto.
“L’ennesima sforbiciata – continuano – si rifletterà negativamente sui servizi offerti ai cittadini e mette a rischio l’applicazione integrale dei nuovi LEA. Per questo sollecitiamo l’incontro, già chiesto nelle scorse settimane, al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin: vogliamo – concludono Dettori, Bernava e Roseto – si investa nel Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale, a partire dall’assistenza socio sanitaria nel territorio, condizione essenziale per un’appropriata ed effettiva attuazione dei Lea in tutto il Paese”.
24 febbraio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy