Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 08 DICEMBRE 2023
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Precari: nuova circolare Madia per spiegare i vantaggi delle legge di Bilancio 2018


Le risorse aggiuntive previste dalla legge di Bilancio 2018, spiega la circolare, dovranno coprire il trattamento economico del personale assunto a tempo indeterminato. E per quanto riguarda il trattamento economico accessorio le indicazioni contenute nella prima circolare - la 3 del 2017 -  sono modificate nel senso che questo  graverà esclusivamente sul fondo calcolato in base alla legge e a quanto previsto dal Dlgs 75/2017, che applica la riforma Madia. LA CIRCOLARE.

23 GEN - Risorse in più per sanare i precari con la legge di Bilancio 2018 - 19 mln per 2018, 50 milioni per il 2019 e 70 per il 2020 e 90 milioni a decorrere dal 2021 - e nuova circolare (la N. 1/2018) della Funzione pubblica con cui il ministro Madia spiega i nuovi vantaggi.

Le risorse aggiuntive, spiega la circolare, dovranno coprire il trattamento economico del personale assunto a tempo indeterminato.

E per quanto riguarda il trattamento economico accessorio le indicazioni contenute nella prima circolare sono modificate nel senso che questo  graverà esclusivamente sul fondo calcolato in base alla legge e a quanto previsto dal Dlgs 75/2017, che applica la riforma Madia.

Per il personale degli enti del Ssn è confermata l'indicazione contenuta nella circolare n. 3 del 2017, ma si ricorda anche che la legge 205/2017 (legge di Bilancio) ha sostituito all'articolo 20 del decreto legislativo n. 75 del 2017, le parole: «tecnico-professionale e infermieristico del Servizio sanitario nazionale» con “dirigenziale e no, di cui al comma 10”.

La nuova circolare ricorda e conferma anche la proroga prevista dalla legge di Bilancio per i lavoratori socialmente utili le cui convenzioni sono  prorogate  al  31  dicembre 2018 “senza nuovi o  maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.

Infine, la circolare ricorda anche l’ulteriore proroga degli incarichi di collaborazione al 1° gennaio 2019.
 

23 gennaio 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy