De Poli (Udc): “Nuove frontiere della medicina personalizzata, tema merita attenzione”
“’È più importante conoscere che tipo di persona ha una malattia, piuttosto che conoscere il tipo di malattia che ha la persona’, sosteneva Ippocrate. La medicina di precisione si ispira a questo principio che mette al centro dell'attenzione le esigenze della singola persona”. Così il senatore dell’Udc Antonio De Poli stamane in conferenza in Senato
23 OTT - “La medicina di precisione o personalizzata è il risultato del progresso scientifico degli ultimi anni. Grazie a queste importanti nuove 'frontiere' della medicina, oggi si possono mettere in atto terapie tagliate su misura per il malato. Con importanti vantaggi per il paziente ma anche per il Sistema sanitario nazionale visto che non ricorrere a terapie inutili vuol dire un minore spreco di farmaci e, dunque, risparmi sulla sanità pubblica”.
Lo afferma il senatore Udc
Antonio De Poli che stamane, a Palazzo Madama, ha promosso una conferenza stampa sulla medicina di precisione. Nel corso della conferenza, è stato presentato il libro di
Mauro Minelli Medicina di precisione: verso la personalizzazione dei percorsi diagnostici e terapeutici.
“’È più importante conoscere che tipo di persona ha una malattia, piuttosto che conoscere il tipo di malattia che ha la persona’, sosteneva Ippocrate. La medicina di precisione si ispira a questo principio che mette al centro dell'attenzione le esigenze della singola persona. Si tratta di un approccio che è fondamentale soprattutto in alcuni ambiti come quello oncologico. Credo che sia importante che il legislatore rivolga la giusta attenzione su questi temi”.
23 ottobre 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy