La settimana. Dl Fiscale, vaccini e criteri riparto Fondo sanitario
di L.F.
Aula della Camera monopolizzata dal Dl Sicurezza mentre in Affari sociali prende il via l’esame del Registro tumori dopo l’ok del Senato. Prosegue discussione su risoluzioni per modificare i criteri di riparto del Fondo sanitario. A Palazzo Madama sbarca il Dl Fiscale sui cui un emendamento ha reintrodotto l’incompatibilità tra presidente di Regione e commissario alla Sanità.
24 NOV - La
Camera riapre i battenti lunedì 26 e la settimana sarò monopolizzata dalla discussione con votazioni del disegno di legge
C. 1346, di conversione in legge del decreto-legge 113/2018, recante Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica (approvato dal Senato, con scadenza 3 dicembre 2018).
Mercoledì 28 novembre avrà luogo il Question time.
Nel corso della settimana la
Commissione Affari sociali, in sede referente, inizierà l'esame della proposta di legge recante Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione (
C. 1354, approvata dal Senato - rel. Massimo Enrico Baroni, M5S).
Sempre in sede referente, proseguirà l'esame della proposta di legge recante Introduzione degli ausili e delle protesi destinati a persone disabili per lo svolgimento dell'attività sportiva tra i dispositivi erogati dal Servizio sanitario nazionale (
C. 665 Versace - rel. Versace, FI).
La Commissione, inoltre, inizierà la discussione congiunta delle risoluzioni nn.
7-00096 Nesci e
7-00110 Ubaldo Pagano: Modifiche ai criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale.
Infine, svolgerà una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Il
Senato la prossima settimana ha in agenda la discussione di mozioni contro la violenza sulle donne, la delega su decreti correttivi della crisi d'impresa e le comunicazioni del Governo sulle decisioni in materia di bilancio.
Inoltre il Decreto fiscale sarà esaminato in Assemblea martedì 27 novembre, dalle 9 alle 21. Giovedì invece le interrogazioni a risposta immediata.
La C
ommissione Igiene e Sanità continuerà nelle audizioni sul
Ddl 770 e conn. in materia di vaccini e sul
Ddl 189 e conn. sui disturbi comportamento alimentare
In sede consultiva sarà esaminato il Ddl 920 (Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo).
In sede redigente invece proseguirà la trattazione dei Ddl
299-
485-672 (fibromialgia), del
Ddl 733 e conn. (disposizione di corpo e tessuti post mortem), del Ddl
146-
227 (malattie rare) e del Ddl
116-
716 (epilessia).
L.F.
24 novembre 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento