Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 19 LUGLIO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Aborto. Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia: “Ci sono miglioramenti ma permangono disparità a livello locale” 


A prendere posizione è il Comitato dei diritti sociali del Consiglio in riferimento al ricorso presentato dalla Cgil nel 2016. La situazione è chiaramente migliorata per quanto riguarda il carico di lavoro medio degli operatori non obiettori, tuttavia sussistono tuttora forti disparità a livello locale”. Chieste al Governo nuove informazioni entro ottobre 2019. IL DOCUMENTO

24 GEN - “Sebbene la situazione sembra migliorare, permangono notevoli disparità a livello locale”. A dirlo è il Comitato per i diritti sociali del Consiglio d'Europa pronunciandosi su quanto fatto dall'Italia per rimediare alle violazioni della Carta sociale europea, riscontrate nel 2016, dopo il ricorso collettivo della Cgil sull'applicazione della legge 194.
 
Il Governo, lo scorso anno aveva presentato un dossier che il Comitato ha analizzato. “Preso atto delle informazioni fornite dal Governo, in particolare le informazioni sul numero di medici obiettori e non, sulla loro distribuzione geografica e sul carico di lavoro medio degli operatori non obiettori. È stato rilevato che la situazione è chiaramente migliorata per quanto riguarda il carico di lavoro medio degli operatori non obiettori, considerato il confronto tra la media nazionale nel 1983 e il 2014, il che costituisce uno sviluppo positivo rispetto alla situazione precedentemente valutata. Tuttavia sussistono tuttora forti disparità a livello locale, soprattutto dal momento che numerosi medici non obiettori non sono assegnati ai servizi di aborto o non lavorano a tempo pieno”.
 
Per questo, il Comitato chiede entro ottobre 2019 “informazioni nella prossima relazione sulle misure adottate per garantire che gli operatori non obiettori siano distribuiti in modo più uniforme in tutto il paese e siano effettivamente disponibili nei servizi di aborto”.

24 gennaio 2019
© Riproduzione riservata
Allegati:

spacer Il documento

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy